Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità lunedì 21 febbraio 2022 ore 09:42

Galileo tra arte e scienza

Il concorso dedicato all'illustre scienziato è giunto alla terza edizione. I tre progetti vincitori premiati a palazzo Gambacorti



PISA — Un progetto grafico, un'opera digitale e un microritratto dell'illustre scienziato. Sono le opere realizzate da Giorgio Forlano, Sheyla Micheletti insieme a Sara Paolicchi, e Roberto Massussi, vincitori della terza edizione del concorso a premi Galileo Galilei tra arte e scienza.

Il premio è organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Pisa in occasione delle Giornate Galileiane, calendario di iniziative per celebrare il grande fisico, astronomo e matematico nato a Pisa il 15 Febbraio 1564.

A Forlano, con l’opera Eppur si muove, è stato assegnato il premio nella categoria progetti grafici di grandi murales; a Micheletti e Paolicchi, con l’opera Orbis è stato assegnato il premio nella categoria opere digitali inedite; Infine, a Massussi con l’opera Il micro ritratto di Galileo Galilei è andato il premio Andrea Brogi riservato a videoinstallazioni e progetti di videomapping.

"In continuità con le edizioni degli anni scorsi - spiega l’assessore alla cultura Pierpaolo Magnani - anche quest’anno abbiamo svolto il contest con l’intento di valorizzare la figura del grande scienziato pisano attraverso varie forme di arte. Tra queste, una sezione era dedicata alla proposte di murales perché attraverso questa forma di arte intendiamo anche riqualificare zone della città con la presenza di opere d’arte originali e contemporanee. Colgo anche l’occasione per ringraziare la commissione giudicatrice che ha lavorato per questo premio".

La commissione era composta da Francesca Cagianelli, storica dell’arte, Michele Arena, coreografo e scenografo, Luca Bucci, videoartista digitale. La cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 23 Febbraio a palazzo Gambacorti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 7 Luglio partono i lavori della Provincia: dureranno due mesi e rientrano in un piano di manutenzioni da 2,4 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca