
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità giovedì 07 settembre 2023 ore 08:00
I volontari di Confartigianato contro le truffe

Il progetto da 2 milioni di euro per contrastare i raggiri ad anziani e persone fragili attivo tra i mercati settimanali e gli uffici postali
PISA — Il progetto per contrastare le truffe a danno delle persone anziane e più fragili, che ha ricevuto uno stanziamento di 2 milioni di euro a Luglio scorso, prosegue con delle iniziative dedicate nei luoghi di aggregazione maggiormente frequentati. Come, per esempio, i mercati di via Paparelli e Tirrenia e gli uffici postali postali.
I volontari di Confartigianato, che ha aderito al progetto, saranno infatti a disposizione nei giorni di pagamento delle pensioni per informare sui rischi e sulle modalità più frequenti usate dai truffatori e con dei gazebo con materiale informativo presso i mercati.
"Emerge sempre di più l'esigenza di porre in essere azioni concrete al fine di controllare il fenomeno - ha detto l'assessore ai Rapporti con il cittadino, Gabriella Porcaro - che stanno diventando sempre più sofisticate e capaci di raggirare con i modi più disparati: dalle truffe consumate in casa con finti tecnici o sedicenti funzionari di uffici pubblici, alle truffe architettate per strada, da quelle online a quelle telefoniche, queste ultime le più odiose perché toccano le sensibilità degli anziani".
"Come amministrazione vogliamo essere concretamente al fianco dei cittadini, offrendo strumenti per aumentare la consapevolezza sui rischi e garantendo maggiore senso di sicurezza e di protezione - ha concluso - questo progetto, per il quale ringrazio Confartigianato e gli agenti della Polizia municipale, è supportato anche dalla realizzazione di brochure, già in corso di distribuzione a tutta la popolazione anziana".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI