Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità venerdì 24 novembre 2023 ore 07:00

Il giardino delle Oberdan accoglie Giulia

L'inaugurazione del giardino scolastico

Inaugurazione dello spazio verde del plesso dopo gli ultimi interventi. Piantato un frassino di Legambiente intitolato alla giovane Giulia



PISA — Per la Giornata degli alberi, dello scorso 21 Novembre, la scuola primaria "Oberdan" ha inaugurato il giardino scolastico che è stato reso nuovamente fruibile per gli alunni e le alunne del plesso di via San Michele alle Piagge.

Insieme alla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo "Galilei", Rossana Condello, e agli alunni della classe 1B della scuola media, all'inaugurazione hanno partecipato il vicesindaco di Pisa con delega al Verde e Lavori pubblici Raffaele Latrofa, e l'assessore alla Scuola Riccardo Buscemi, oltre al presidente di Avis Mario Bruselli, la professoressa Federica Madonna, il dirigente di Legambiente Yuri Galletti e l’ambasciatrice di "Costruiamo Gentilezza" Germana delle Canne.

Per l’occasione è stato piantumato nel giardino un frassino donato da Legambiente, chiamato "Giulia" in memoria di  Giulia Cecchettin. I bambini, inoltre, hanno condiviso messaggi, poesie e letture sia sui valori dell’affettività e dell’inclusione, sia sull’importanza di salvaguardare gli alberi per la loro capacità di produrre ossigeno nell’atmosfera e ridurre l’inquinamento. 

"Uno dei momenti più emozionanti del mio incarico - ha dichiarato il vicesindaco Raffaele Latrofa – è stato quando ho ricevuto dai bambini delle Oberdan un bellissimo video in cui i piccoli alunni ringraziavano il Comune per aver restituito loro il giardino rinnovato in cui poter di nuovo giocare. Mi dispiace per il lungo iter burocratico che abbiamo dovuto attendere, ma la cosa importante è che finalmente abbiamo restituito questo prezioso spazio verde alla scuola".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 7 Luglio partono i lavori della Provincia: dureranno due mesi e rientrano in un piano di manutenzioni da 2,4 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca