Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 15:05

Il parto cesareo con contatto "pelle a pelle"

Mamma e neonato subito in contatto diretto anche se il parto è cesareo. La novità all'ospedale Santa Chiara



PISA — Dalla settimana scorsa presso il punto nascita dell'ospedale Santa Chiara è possibile favorire il contatto “pelle a pelle” fra mamma e nascituro, che fino ad ora era previsto soltanto con la nascita naturale, anche se il parto avviene con taglio cesareo, sempre che non ci siano problematiche, eventuali patologie o situazioni di emergenza.

La mamma può così vivere appieno il momento della nascita, con il neonato adagiato immediatamente sul suo seno e il cordone clampato dopo un minuto, garantendo i massimi standard di sicurezza.

Il contatto pelle a pelle, spiega una nota dell'Aoup, è consigliato dall’Oms e da Unicef perché presenta benefici ampiamente dimostrati: migliora l’adattamento alla vita extrauterina, regola la temperatura corporea e stabilizza i livelli di glucosio del neonato, determina una maggior produzione di ossitocina che genera calma e benessere nel neonato mentre nella mamma è importante per prevenire le emorragie post parto, favorisce l’attacco precoce al seno ponendo le basi per un buon avvio dell’allattamento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 7 Luglio partono i lavori della Provincia: dureranno due mesi e rientrano in un piano di manutenzioni da 2,4 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca