
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Politica venerdì 05 febbraio 2016 ore 14:30
Il Pd fa autogol, ira di Mazzeo e caso chiuso

In consiglio comunale passa una mozione delle minoranza di contrasto alle riforme costituzionali del premier Renzi con il voto di due dem
PISA — I due consiglieri che hanno votato con l'opposizione sono Pierotti e Basta, altri due ( Fichi e Dell'Omodarme ) si sono astenuti. Fatto sta che quello che doveva essere un normale passaggio di aula è diventato un caso politico.
Il primo a reagire è stato il vicesegretario regionale Antonio Mazzeo che su facebook di buon mattino ha scritto:
"Voglio credere che quello che è accaduto ieri in consiglio comunale a Pisa sia stato frutto di un momento di distrazione e sciatteria. Non può esserci alcun equivoco sul giudizio positivo che il Partito Democratico dà dal percorso di riforme istituzionali portato a compimento dal parlamento dopo anni di attesa così come ferma e determinata sarà la nostra azione a sostegno del sì in occasione del referendum. Due elementi sui quali sono certo che il gruppo del PD in consiglio comunale vorrà fugare ogni dubbio votando quanto prima e in modo compatto un atto in tal senso".
E dopo poche ore ecco la nota congiunta dei consiglieri comunali del Pd pisano, firmata da tutti ( anche dai "ribelli"), che chiude l'incidente:
"Il gruppo consiliare del PD conferma il giudizio positivo sulle riforme istituzionali approvate di recente dal Parlamento. Il risultato della votazione sulla mozione contraria alle riforme presentata ieri in Consiglio comunale è stato falsato dalle assenze giustificate di alcuni consiglieri della maggioranza e dalla confusione in aula al momento della votazione, con conseguenti errori di espressione del voto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|