Attualità martedì 07 ottobre 2025 ore 09:30
Il Premio Europa fa tappa in città

Sabato 11 Ottobre a Palazzo Gambacorti la cerimonia del concorso dedicato alle donne che scrivono gialli e noir, giunto alla XIX edizione.
PISA — Sarà la Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti a ospitare, sabato 11 Ottobre alle 17, la cerimonia di premiazione del XIX Premio Europa, il concorso letterario nazionale riservato alle donne che si cimentano nel genere giallo e noir. L’iniziativa, organizzata dalla Compagnia del Delitto e dal Gruppo Internazionale di Lettura, con il patrocinio del Comune di Pisa, è diretta dalla scrittrice e giornalista Paola Alberti, che presiede anche la giuria.
Le vincitrici dell’edizione 2025 sono due autrici lucchesi, Mariacristina Pettorini e Rossana Giorgi, premiate ex aequo rispettivamente per i racconti “Festa di primavera insanguinata” e “La spagnola”. Due storie intense, capaci di unire suspense e introspezione psicologica, che hanno conquistato la giuria composta, oltre che dalla stessa Alberti, da Rita Biancheri, già docente di Sociologia all’Università di Pisa, da Maria Paola Ciccone, presidente del Gruppo Internazionale di Lettura, e da Chiara Patarino, scrittrice e autrice di libri per ragazzi.
Durante la cerimonia verranno anche segnalati i racconti “Martina” di Chiara Zanobini, autrice di San Giuliano Terme, e “Un atto sacrilego”, scritto da Anna Corrado di Novara.
Come da tradizione, il Premio Europa renderà omaggio anche a figure che si sono distinte nella promozione delle pari opportunità e della letteratura di genere. Quest’anno l’ospite d’onore sarà l’editrice Gloria Borghini, che con la sorella Alessandra guida la storica casa editrice pisana ETS, punto di riferimento per la cultura e la divulgazione scientifica da oltre sessant’anni.
La cerimonia sarà arricchita dalle letture dell’attore Carlo Emilio Michelassi e dall’intervento della pittrice pisana Michela Marinai, che presenterà alcuni suoi lavori a tema femminile.
“È un appuntamento che cresce ogni anno, valorizzando il talento e la voce delle donne nella letteratura di genere”, ha detto Paola Alberti
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI