
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 29 settembre 2022 ore 09:06
L'invito di Poste, "Etichetta la cassetta"

I cittadini con cassetta “anonima” stanno ricevendo dall’azienda una lettera di avviso e le etichette da esporre sui citofoni
PISA — Rendere il servizio sempre più efficace favorendo la regolare consegna della corrispondenza. Con questo obiettivo Poste Italiane ha avviato, anche in provincia di Pisa, la campagna "Etichetta la cassetta".
I cittadini con cassetta “anonima” stanno ricevendo dall’azienda una comunicazione che li invita ad apporre le etichette con il proprio nome e cognome sulle cassette domiciliari e sul citofono condominiale. Le etichette da utilizzare, a strappo e adesive, sono state incluse gratuitamente nella lettera di avviso.
"Poste Italiane, da sempre attenta a migliorare la qualità del servizio - si legge in una nota dell'azienda- ha interessato direttamente i cittadini sensibilizzandoli sull’importanza della presenza dei nominativi corretti per il regolare esito del recapito. Particolarmente interessati da questo intervento sono i comuni con meno di 5mila abitanti, un segmento significativo di popolazione a cui Poste Italiane sta dedicando da tempo una particolare attenzione, per accompagnarne la riqualificazione e lo sviluppo sostenibile, come recentemente evidenziato dall’amministratore Delegato Matteo Del Fante".
Con il progetto Etichetta la cassetta i cittadini sono invitati anche a comunicare l’indirizzo aggiornato a tutti i propri mittenti abituali, in particolare i fornitori delle utenze.
Non solo. Poste Italiane ha avviato un percorso di collaborazione con le istituzioni locali "Per intervenire sulla toponomastica, per rendere efficace il servizio, soprattutto nei territori periferici".
"L'iniziativa - conclude l'azienda- è coerente con i principi Eeg sull'ambiente, il sociale e il governo di impresa, rispettati dalle aziende socialmente responsabili, che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI