Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 11:30

Lavori fermi al cantiere dell'Iti Da Vinci

Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Maurizio Nerini, e la consigliera provinciale Alessandra Orlanza chiedono chiarezza sulla situazione



PISA — Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Maurizio Nerini, e la consigliera provinciale Alessandra Orlanza sono intervenuti sulla situazione critica del cantiere dell'hangar dell'Istituto Tecnico Industriale (ITI) Leonardo da Vinci di via Contessa Matilde, dove i lavori di ristrutturazione sembrano essere in uno stato di stallo da diversi mesi.

"Dopo il sopralluogo del settembre scorso, torniamo ad occuparci del cantiere," ha dichiarato Maurizio Nerini. "I lavori sono drammaticamente fermi da tempo, e la situazione di estrema fatiscenza dell'hangar, unita alle incertezze sul futuro del progetto, è preoccupante. È inaccettabile che una struttura scolastica resti in queste condizioni senza alcuna soluzione all'orizzonte."

Nerini e Orlanza hanno richiesto un accesso agli atti per fare luce sulle cause dell'interruzione dei lavori di adeguamento alla normativa sismica e di messa in sicurezza. "Vogliamo capire chi è responsabile di questa grave situazione. Se ci sono stati errori di valutazione o di gestione del rapporto con la ditta appaltatrice, che ha lasciato i lavori neanche a metà, oppure se ci sono state omissioni da parte dell'amministrazione provinciale," ha continuato Nerini.

Anche la consigliera provinciale Alessandra Orlanza ha sottolineato la necessità di un intervento rapido: "Siamo preoccupati per gli studenti e il personale scolastico che devono convivere con una struttura inadeguata. Speriamo che il presidente angori intervenga urgentemente per chiarire la situazione e mettere in atto soluzioni concrete."

Solo un mese fa, il presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, aveva effettuato un sopralluogo al plesso scolastico di via Contessa Matilde, dichiarando che i lavori di ristrutturazione proseguivano "a pieno regime". Si trattava di interventi del valore di oltre 7,5 milioni di euro per la messa in sicurezza, il miglioramento sismico e l'efficientamento energetico dell'edificio, con una scadenza prevista per marzo 2026. Angori aveva sottolineato l'importanza del progetto e l’impegno dell'ente provinciale nel richiedere alla ditta appaltatrice di accelerare il ritmo dei lavori per ridurre i disagi per l’attività scolastica. 

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club