Attualità mercoledì 14 maggio 2025 ore 20:19
Knaster finanziatore per recupero cimitero ebraico

Il proprietario del Pisa tra i sostenitori del progetto di recupero della Porte del Leone, “Un gesto di memoria e appartenenza”
PISA — Tra i nomi che rendono possibile il futuro del Cimitero Ebraico di Pisa, spicca quello di Alexander Knaster. L’imprenditore ebreo di origini russe, oggi proprietario del Pisa Sporting Club, è tra i principali sostenitori del progetto di restauro e valorizzazione del cimitero affacciato sulla Piazza dei Miracoli. Il suo contributo ha permesso di raggiungere il budget necessario per dare il via all’intervento. Lo riferisce, in un articolo del 12 maggio, Pagine Ebraiche, il portale dell'ebraismo italiano.
Il piano, firmato dal Ministero della Cultura e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, prevede il recupero di oltre cento lapidi antiche, la riapertura della Porta del Leone – murata da secoli – e la realizzazione di un centro accoglienza per i visitatori. È un’iniziativa che riporta alla luce uno dei luoghi simbolo dell’identità ebraica pisana, ancora oggi attivo ma per troppo tempo nascosto alla vista e alla consapevolezza della città.
"Riaprire quel portone – ha spiegato Andrea Gottfried, presidente della Comunità ebraica di Pisa – significa riallacciare un legame profondo tra la memoria della comunità e la vita della città. È un gesto che parla di riconoscimento, di rispetto e di inclusione". In questo percorso, il ruolo di Knaster non è solo economico ma anche simbolico. Il suo sostegno rappresenta un ponte tra le sue radici e la nuova casa sportiva e culturale che ha scelto.
Oggi il cimitero – uno dei più antichi ancora in uso – tornerà ad aprirsi ai passanti, ai cittadini, ai turisti. E lo farà anche grazie a chi, come Knaster, ha deciso di lasciare un segno concreto nella storia di Pisa. I lavori, sostenuti anche da Comune, Soprintendenza, Opera Primaziale e Fondazione Pisa, si concluderanno entro il 2028.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI