
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 16:30
La biblioteca di medicina sarà cardioprotetta

Dopo il rettorato e la Scuola medica, sabato 16 dicembre un altro defibrillatore all’Ateneo pisano. E' il 108esimo dell’associazione Cecchini Cuore
PISA — Dopo il rettorato e la Scuola medica, sabato 16 dicembre un altro defibrillatore all’Ateneo pisano, e questa volta a beneficiarne sarà la biblioteca di medicina e chirurgia
E' il 108esimo donato dall’associazione Cecchini Cuore Onlus
Alla cerimonia della consegna, prevista per le 15, parteciperanno Maurizio Cecchini, cardiologo pisano presidente della Cecchini cuore Onlus e Rosanna Tarsiero, Owner della RCP Planet, unica azienda che commercializza i defibrillatori Dae in Italia.
L’Owner della RCP Planet Rosanna Tarsiero ha chiosato spiegando la particolare rilevanza dell’installare un DAE nella Biblioteca di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa: “E’ noto a tutti in città che è solo grazie al lavoro ed alla passione dell’infaticabile Dott. Maurizio Cecchini che la cardioprotezione si è diffusa a Pisa. Non tutti però sono consapevoli che anche l’educazione in merito all’arresto cardiaco ed al ruolo giocato dal defibrillatore semiautomatico nel revertirlo si è potuta diffondere fra gli studenti della mia alma mater solo grazie a Maurizio. Ricordo ancora il giorno in cui, le sue lezioni di esemplare chiarezza ed immediata comprensione, mi introdussero alla defibrillazione precoce. Auspico che, da oggi in poi, ogni professionista sanitario – presente e futuro – che fruisce dei servizi della Biblioteca vedendo il defibrillatore HeartSine custodito all’interno della boa di salvataggio Rotaid, prenda consapevolezza della soluzione ad un problema che, a tutt’oggi, lacera prematuramente molte famiglie italiane. Cambiare atteggiamento nei confronti dell’arresto cardiaco è, oramai, imperativo, soprattutto da parte dei professionisti del settore”.
I defibrillatori HeartSine e le teche Rotaid coniugano state-of-the-art scientifico, design estremamente intuitivo, facilità d’uso, e minimo impatto ambientale – in linea con i valori che caratterizzano l’Ateneo pisano da sempre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI