Attualità lunedì 24 giugno 2024 ore 08:30
La ciclopedonalità sbatte nel varco delle Gondole

Una lettera aperta di un cittadino mette in evidenza tutti gli errori della scelta di approvazione del progetto del varco delle mura presso le Gondole
PISA — Un lettore di QUInews che predilige muoversi in biciletta ci ha fatto pervenire una sua lettera aperta nei confronti del Comune di Pisa, dove ha spiegato la sua contrarietà rispetto alle scelte fatte dalla Commissione Urbanistica in merito al varco delle mura all’altezza delle Gondole.
"Apprendo con tristezza e sgomento dell'approvazione di un progetto per il varco delle Gondole che, a mio avviso, rappresenta la soluzione al massimo ribasso per la città - ha scritto - si preventiva di spendere 150mila euro per costruire un muro a ridosso delle mura storiche pisane e realizzare un passaggio largo 3 metri che le automobili in entrambi i sensi di marcia, le biciclette e i pedoni dovranno condividere. Se questo vuol dire favorire la mobilità ciclopedonale, mi scuso, vuol dire che non ho capito nulla di questo tema e spero di essere il solo".
"Il progetto è stato approvato da PD, Città delle Persone e dalla maggioranza, tutti d'accordo nel garantire la massima fruibilità alle automobili del parcheggio ex Asl a spese di pedoni e biciclette: il partito trasversale del motore ha vinto ancora - ha aggiunto - il progetto originariamente proposto dall'assessore Dringoli, invece, aveva il pregio di ricavare un percorso tutto dedicato alla ciclopedonalità. Si sarebbe snodato lungo le mura, avrebbe comportato la demolizione di un manufatto fatiscente, avrebbe potuto valorizzare ed ampliare le aiuole alberate attualmente presenti e avrebbe sottratto posti auto al parcheggio ex Asl".
"Avrebbe risanato una zona degradata in continuità con i recenti interventi di valorizzazione della cinta muraria - ha concluso - a mio giudizio per il progetto originario di Dringoli i soldi pubblici stanziati sarebbero stati spesi bene. Confido e spero che la Sovrintendenza possa bloccare l'obbrobrio che si prospetta e che le competenze tecniche degli uffici comunali possano rimediare al trasandato progetto approvato in Commissione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI