Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PISA12°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lovati: «Ho preso 15mila euro? Certo, ma a Sempio non ho mai chiesto soldi: Andrea è strano ma innocente»
Lovati: «Ho preso 15mila euro? Certo, ma a Sempio non ho mai chiesto soldi: Andrea è strano ma innocente»

Attualità venerdì 14 novembre 2025 ore 07:00

Matite e tanta arte al Russoli per Gaza

Santini del Prete, che per l’occasione hanno anche realizzato l’opera "Volo per Gaza"

Nella sede di Pisa, sabato alle 15, un'asta in favore di Emergency, Medici senza frontiere e Un ponte per, attive nella città palestinese



PISA — Il Liceo artistico Franco Russoli di Pisa apre le porte della sua sede centrale in via san Frediano per una straordinaria asta per Gaza, alla quale hanno voluto aderire anche artisti di fama. 

Lo scorso settembre la comunità scolastica aveva deciso di impegnarsi in questa particolare raccolta di fondi in sostegno di tre associazioni attive nella città palestinese (Emergency, Medici senza frontiere e Un ponte per) e dedicarla a Mariam Abu Dagga, giornalista barbaramente uccisa dall’esercito israeliano, e a suo figlio Ghaith, al quale aveva lasciato una commovente lettera-testamento. "Nel frattempo, nella Striscia di Gaza - hanno specificato dal Liceo - si è arrivati a una fragilissima tregua, in cui però continuano a morire decine di ragazzi e ragazze ed è più che altro un ritorno alla normalità. Una normalità fatta di macerie, di mancanza di un tetto sotto il quale dormire, di elettricità e di acqua e di decine di prodotti che dal 2000 al 2014 già non potevano entrare in quel lembo di terra: dal tè al caffè, dal cioccolato alle noci, dalle lampadine alle candele, dai libri alle matite, dai pastelli agli strumenti musicali".

Docenti, studenti, famiglie, collaboratori scolastici del Russoli hanno così organizzato per sabato 15 Novembre, a partire dalle ore 15, l'asta, aperta a tutta la cittadinanza e in generale a chiunque voglia contribuire ad alleviare le sofferenze di una popolazione già ampiamente martoriata. Partecipando, acquistando dipinti, sculture, disegni, incisioni, oggetti di design, libri e quant’altro, realizzati da allievi e docenti, ma non solo. "Verranno battute all’asta - hanno aggiunto gli organizzatori - opere di eccezionale valore donate da alcuni ospiti speciali, che hanno voluto dare il loro personale contributo e sostegno all’iniziativa: Giuseppe Bartolini, Francesco Barbieri, Gianni Lucchesi, Caterina Sbrana, Giuseppe Mallegni e altri. Porteranno poi la propria testimonianza Fabrizio De Luca, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla, nonché rappresentanti delle tre ong a cui saranno destinati i proventi della giornata. Sono previste altre sorprese, tra cui una azione performativa dei Santini del Prete, che per l’occasione hanno anche realizzato l’opera Volo per Gaza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tatuaggio dedicato al capitano, opera di Paoletti di Gothika, è virale. Caracciolo, "Devo conoscerlo". La risposta, "Eccomi". Mesi per finirlo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità