Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA12°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 08 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Mole, Vittorio Emanuele II, Superga e la luna in un unico scatto, ecco come è stato realizzato dal fotografo Valerio Minato
La Mole, Vittorio Emanuele II, Superga e la luna in un unico scatto, ecco come è stato realizzato dal fotografo Valerio Minato

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 12:30

I docenti del Russoli con gli studenti

I professori del liceo pisano sostengono l’occupazione dell’istituto e denunciano la crisi in Palestina, "Non possiamo restare indifferenti"



PISA — È un comunicato netto quello diffuso dai docenti del Liceo Artistico “Franco Russoli” di Pisa e Cascina, che hanno voluto prendere posizione a fianco degli studenti e delle studentesse che hanno occupato l’istituto nella giornata di oggi. Un atto che, pur definito “radicale”, viene ritenuto giustificato e non improvvisato da parte degli insegnanti, che hanno scelto di condividere il senso profondo della protesta.

"Noi sottoscritti, docenti del Liceo Russoli, manifestiamo il nostro sostegno agli studenti e alle studentesse che oggi hanno occupato l’istituto e ai principi sostanziali di questa presa di posizione", hanno scritto in apertura. Una dichiarazione che arriva in un momento segnato da proteste e mobilitazioni in tutta Italia, legate al conflitto in Palestina e alla reazione della comunità internazionale.

Nel comunicato si legge, "Essere nel mondo significa anche per noi, come scritto nel comunicato dei collettivi pisani, guardarlo coi propri occhi". Un richiamo all’impegno civile che, per i firmatari, riguarda anche il ruolo degli insegnanti come educatori e cittadini.

La nota punta il dito contro la "totale sottovalutazione da parte delle istituzioni politiche nazionali e internazionali di una crisi che fin dalle sue origini è umanitaria e politica al tempo stesso". I docenti parlano senza mezzi termini di "genocidio", sostenendo che "i numeri del massacro sono impressionanti e riconducono alla tragedia di un genocidio che non può lasciare nessuno indifferente".

Il testo si chiude con un riferimento diretto alle azioni condotte contro i volontari della Global Sumud Flotilla, che secondo gli insegnanti rappresentano "la violazione del diritto internazionale, ribadito nel nostro Paese fin dai principi fondamentali della Costituzione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dalla Primavera (attualmente in testa al campionato), fino ad arrivare ai più giovani. Ecco tutti gli allenatori delle giovanili nerazzurre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Pisa Sporting Club

Sport