Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:55 METEO:PISA12°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 08 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Damiano David in concerto Milano, il video del duetto a sorpresa con Cesare Cremonini
Damiano David in concerto Milano, il video del duetto a sorpresa con Cesare Cremonini

Elezioni mercoledì 08 ottobre 2025 ore 11:00

Ciavarrella contro le occupazioni a scuola

foto

Il consigliere comunale della Lega critica le proteste studentesche, "Violate le regole e il diritto allo studio, si torni in aula"



PISA — Le occupazioni scolastiche che nelle ultime settimane si sono moltiplicate a Pisa tornano al centro del dibattito politico. Questa volta è Angelo Ciavarrella, consigliere comunale della Lega e presidente della 1ª Commissione consiliare, a prendere posizione con un comunicato dai toni netti.

"Basta occupazioni, gli studenti tornino in aula e facciano politica al termine dell'orario delle lezioni", ha scritto Ciavarrella, che punta il dito contro quello che definisce "un comportamento dannoso per l'intera comunità scolastica".

Secondo il consigliere, "non è giusto che per volontà di pochi paghino tutti i cittadini" e che queste proteste "stanno creando non pochi problemi alla gestione dell’ordine pubblico e soprattutto al rispetto del calendario scolastico".

Non manca un passaggio polemico rivolto a parte del corpo docente: "Stupisce e fa sorgere molti interrogativi il fatto che alcuni insegnanti abbiano sposato questo modus operandi anziché cercare di portare i pochi studenti protagonisti di questi atti su posizioni più miti".

Ciavarrella sottolinea che "le occupazioni non sono attività didattiche" e che "costituiscono una vera e propria violazione del diritto allo studio così come sancito dall’articolo 34 della nostra costituzione".

"L’interruzione delle attività didattiche a opera di sparuti gruppi di studenti – ha aggiunto – lede il diritto della maggioranza dei nostri giovani di accedere a un'istruzione regolare e di qualità, compromettendo il loro percorso formativo".

Infine, ha ribadito che "il diritto di manifestare deve essere preservato ma chi lo esercita deve farlo con intelligenza e non prevaricando gli altri"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dalla Primavera (attualmente in testa al campionato), fino ad arrivare ai più giovani. Ecco tutti gli allenatori delle giovanili nerazzurre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Attualità