Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità sabato 13 maggio 2023 ore 09:20

Un nuovo defibrillatore per il quartiere

Il dispositivo è stato donato dalle Guardie di Città alla scuola calcio Gs Porta a Lucca in memoria dello storico presidente Mario Gabbriellini



PISA — C'è un nuovo defibrillatore a cardioproteggere il quartiere I Passi. Il dispositivo, di ultima generazione, è stato donato dal Corpo Guardie di Città alla Scuola calcio Gs Porta a Lucca in memoria di Mario Gabbriellini, tra i fondatori della società sportiva che ha guidato per ben 21 anni nel ruolo di presidente.

La scelta di metterlo a disposizione di tutto il quartiere è dell’Asd Porta a Lucca cui è affidata la gestione dell’impianto sportivo in Via Ferdinando Galiani. Il defibrillatore, come ha sottolineato il presidente Luca Nassi "Rende il quartiere de I Passi ancora più cardioprotetto perché la scuola calcio Porta a Lucca è aperta tutti i giorni della settimana per gli allenamenti e le partite, pertanto chiunque avesse bisogno del defibrillatore può richiederlo e utilizzarlo per salvare una vita”.

4 persone dell'associazione sportiva sono già formate all'uso del Dae. "Avere un defibrillatore di nuova generazione da utilizzare in caso di crisi o anomalie cardiache - ha aggiunto Nassi- contribuisce a tutelare la salute dei nostri atleti e dei nostri collaboratori, migliorando gli standard di rianimazione sia per i bambini che per gli adulti".

A consegnare il dispositivo è stato Mariano Bizzarri Ollandini, amministratore unico del Corpo Guardie di Città. Alla cerimonia al centro sportivo ai Passi, dove è stato collocato il nuovo defibrillatore, erano presenti anche l’assessore agli impianti sportivi Raffaele Latrofa e i consiglieri comunali Alessandro Bargagna, Security manager del Corpo Guardie di Città che ha seguito la scelta e l’acquisto del defibrillatore, e Maria Antonietta Scognamiglio, prima giocatrice donna del Gs Porta a Lucca. E' stata proprio lei a realizzare, nel 1982, il primo goal al femminile nel campo principale dell’impianto sportivo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club