
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 26 novembre 2018 ore 11:13
Violenza sulle donne, parla Nuovo Maschile

L'associazione Nuovo Maschile critica l'approccio della violenza sulle donne come fenomeno perpetrato da uomini con problemi psichici
PISA — Le iniziative del Comune di Pisa per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne suscitano una nuova discussione. L’associazione Nuovo Maschile, attiva da sei anni proprio a Pisa con un servizio di supporto per uomini maltrattanti, prende posizione per ribadire che "I femminicidi non sono opera di uomini malati, ma di uomini normali intrisi di una cultura che considera le donne come oggetti di cui è possibile disporre a piacimento e non come persone."
A finire nel mirino dell'associazione il convegno di sabato scorso, un evento “Contro la violenza sulle donne”
in cui si è fornito"L'inquadramento del fenomeno della violenza maschile sulle donne in un’ottica
di tipo medico/patologizzante"
"E' ormai riconosciuto - spiega Riccardo Guercio - in varie Convenzioni
internazionali, che si tratta di un fenomeno di natura strutturale, diffuso in
tutto il mondo, che vede le donne dominate e discriminate da uomini di ogni condizione
socio-economica, età, livello di istruzione, credo religioso o politico. La violenza sulle donne assume vari aspetti e può culminare
nell’uccisione della donna. Per indicare questo assassinio esiste e si è
diffuso da decenni un termine specifico, che è appunto ‘femminicidio’, perché
il movente è proprio il genere, cioè l’esser nata donna. "
“La letteratura sul tema e il lavoro che da 6
anni facciamo a Pisa con gli uomini che agiscono violenza nelle relazioni ci
dicono ben altro. – aggiunge Desiree
Olianas, vicepresidente dell’associazione Nuovo Maschile – Non abbiamo incontrato nessun ‘orco’, ma
uomini normali, che sono in grado di gestire la propria rabbia di fronte a
un’offesa inferta, ad esempio, da un collega, ma si sentono invece in diritto
di umiliare e sminuire la compagna se questa gli chiede di apparecchiare la
tavola. Questi uomini ci dicono: ‘le violenze sulle donne ci sono perché noi
uomini abbiamo dato loro troppa libertà, e loro se ne sono approfittate’.
Questo è il punto."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI