Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica venerdì 20 dicembre 2024 ore 10:00

Occupazioni nelle scuole, "C'è chi se n'è approfittato"

Condanna unanime ai danneggiamenti, ma i Giovani Democratici chiedono di fare distinzioni tra studenti e chi ha approfittato della protesta



PISA — Preoccupazione e sdegno, ma anche solidarietà e vicinanza. Continuano a correre lungo questi due binari le occupazioni delle scuole superiori pisane, che coinvolgono in vario modo i licei "Buonarroti" e "Dini", l’Ipsia "Matteotti", l’Iis "Santoni", il liceo "Russoli" e l’Itis "Leonardo da Vinci". 

Da un lato, appunto, si è espressa la consigliera di Fratelli d'Italia Alessandra Orlanza, presente sia nell'assemblea cittadina, sia in quella provinciale. "Pur riconoscendo il diritto degli studenti a manifestare il proprio dissenso, è inaccettabile che tali proteste degenerino in atti di vandalismo - ha commentato - le nostre scuole sono beni comuni, fondamentali per la formazione delle future generazioni, e devono essere rispettate e tutelate".

E per Orlanza, l'intenzione del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara di costituire il dicastero come parte civile per i danneggiamenti è da sostenere. "Le spese per il ripristino delle strutture danneggiate dovranno essere poste a carico degli studenti responsabili - ha aggiunto - auspico che gli studenti scelgano modalità di protesta più costruttive e rispettose delle istituzioni scolastiche, come assemblee o dibattiti, che permettano un confronto aperto. Inoltre, invito le famiglie e il personale scolastico a collaborare affinché si promuova una cultura del rispetto e della responsabilità, valori fondamentali per la nostra comunità".

Anche da parte dei Giovani Democratici di Pisa arriva la condanna per i danneggiamenti arrecati alle scuole, ma con alcune precisazioni. "Esprimiamo la nostra indignazione di fronte alle immagini di scuole vandalizzate, tra muri imbrattati con offese sessiste contro alcune professoresse e svastiche sui banchi - hanno spiegato - come accaduto anni fa, c’è chi ha approfittato del movimento studentesco per recare ingiustificatamente danni per migliaia di euro al diritto all’istruzione".

"Auspichiamo che su questa vicenda venga fatta chiarezza per trovare i diretti responsabili e rimuovere ogni accusa che qualcuno ha voluto addossare sugli studenti e le studentesse che stanno lottando contro la repressione del Governo - hanno concluso - non si faccia di tutta l’erba un fascio: è sbagliato additare come criminale un intero movimento studentesco che nei giorni precedenti era riuscito a organizzare occupazioni e autogestioni ben organizzate. In ogni caso, non sono credibili le accuse di chi a Pisa è per ordine e disciplina e a Firenze due anni fa organizzava gli agguati fuori dalle scuole".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità