Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA14°21°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 13 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pizzaballa: «Il Papa in Medio Oriente? Credo sia nella lista dei viaggi da fare»
Pizzaballa: «Il Papa in Medio Oriente? Credo sia nella lista dei viaggi da fare»

Attualità martedì 13 maggio 2025 ore 11:30

PharmaNutra cresce ancora, +11% nei ricavi

Nel primo trimestre 2025, l’azienda pisana registra un’ulteriore crescita organica. Lacorte, “Espansione solida e sostenibile, bene il cash flow”



PISA — Il consiglio di amministrazione di PharmaNutra ha approvato il resoconto intermedio al 31 Marzo 2025 e i numeri confermano la solidità del percorso dell’azienda. Con 26,4 milioni di euro di ricavi (+11,2% rispetto allo stesso periodo del 2024), la società pisana specializzata in nutraceutica e dispositivi medici continua la propria crescita su scala internazionale. La posizione finanziaria netta è migliorata, toccando quota 8,1 milioni, in aumento di 2,5 milioni rispetto a fine 2024, segno di una buona generazione di cassa.

“PharmaNutra prosegue nella creazione di valore, espandendo a doppia cifra i ricavi – una piacevole consuetudine per la nostra azienda – e rimanendo in un ambito di sostanziale tenuta delle marginalità”, ha commentato il vicepresidente Roberto Lacorte. “Questi risultati sono la base per i nostri investimenti a lungo termine, che vedranno frutti concreti in termini di crescita e sostenibilità”.

I volumi di vendita sono saliti a 3 milioni di pezzi (+16%), con buone performance sia sul mercato italiano (+8%) che all’estero (+19%). In particolare, la linea Sideral si conferma leader assoluto, affiancata dalla crescita di Apportal e dal boom di Ultramag, che ha più che raddoppiato i risultati. Tiene anche la linea Cetilar, mentre le strumentazioni medicali crescono del 44%.

La marginalità operativa si attesta a 4,9 milioni, in linea con l’anno precedente, nonostante l’incremento dei costi operativi legati allo sviluppo delle nuove controllate internazionali e della linea Cetilar Nutrition. L’utile netto si ferma a 2,4 milioni, in leggero calo rispetto ai 2,6 milioni del 2024, anche per effetto degli investimenti.

“Un altro elemento da evidenziare – ha aggiunto Lacorte – è l’ulteriore creazione di cash flow, che sostiene la sostenibilità complessiva dell’azienda. Continuiamo a investire su progetti che promettono nuove fonti di crescita, sia in termini di fatturato che di margini”.

PharmaNutra è presente in 88 Paesi e ha appena formalizzato nuovi accordi commerciali in Marocco, Bahrein e Perù. L’azienda si prepara a rafforzare la propria presenza anche negli Stati Uniti, dove i primi riscontri del piano di sviluppo si attendono dalla seconda metà del 2025

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pisa Sporting Club è stato premiato nella Sala delle Baleari per la promozione in Serie A, riconoscendo l'impegno di squadra, dirigenza e tifosi.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità