Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica sabato 15 marzo 2025 ore 14:47

Piena Arno, le reazioni

Ciavarrella: “Gestione esemplare dell’emergenza”. Nerini: “Pisa ha retto, ma Giani pensa alla campagna elettorale”



PISA — L’emergenza maltempo a Pisa sembra ormai alle spalle, con l’Arno che ha sfiorato i livelli di guardia senza causare danni. Il lavoro della Protezione Civile e delle forze dell’ordine è stato fondamentale per garantire la sicurezza della città, come ha sottolineato il consigliere comunale Angelo Ciavarrella (Pisa al Centro): “Abbiamo vissuto momenti concitati, ma la nostra macchina operativa ha funzionato perfettamente. Il sindaco Conti e l’Ingegner Padroni hanno gestito l’emergenza con grande efficienza, garantendo comunicazioni chiare e minimizzando i disagi. Grazie alle Forze Armate e in particolare alla Folgore, che sotto la pioggia ha montato i panconcelli proteggendo Pisa ancora una volta”.

Ciavarrella ha ribadito l’importanza dello scolmatore dell’Arno, che ha permesso di evitare conseguenze ben peggiori. “È un’opera strategica pensata nel 1954 e gestita oggi dalla Regione Toscana. Mi auguro che gli interventi di manutenzione continuino con regolarità, perché la sicurezza del territorio dipende da investimenti costanti”.

Toni più critici arrivano da Maurizio Nerini, capogruppo FdI, che ha attaccato il presidente della Regione Eugenio Giani. “La sua visita a Pisa è apparsa come una passerella elettorale più che un reale interesse per il territorio. Il nostro sistema di Protezione Civile ha dimostrato di essere efficace, ma non ovunque in Toscana è così. Le carenze della Regione sono evidenti, e siamo ancora in attesa di interventi fondamentali come l’idrovora a monte del nuovo ospedale di Cisanello”.

Nerini ha criticato anche il capogruppo PD Matteo Trapani, che nei giorni scorsi aveva sottolineato il ruolo del cambiamento climatico nella sempre maggiore frequenza di eventi estremi: “Le alluvioni ci sono sempre state nella storia della Toscana, non serve a nulla fare retorica sul clima. Piuttosto, servono fatti concreti per proteggere il nostro territorio, e la Regione su questo è in ritardo”.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità