Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA13°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 30 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump con Netanyahu alla Casa Bianca: «Molto vicini a un accordo per la pace in Medio Oriente»
Trump con Netanyahu alla Casa Bianca: «Molto vicini a un accordo per la pace in Medio Oriente»

Attualità sabato 27 settembre 2025 ore 08:30

San Giuliano punta su sei progetti

Approvata la modifica al DUP per accedere a un bando ministeriale da 5 milioni. Il Comune candida interventi su scuole, ponti, strade e idraulica.



SAN GIULIANO TERME — Il Comune ha scelto di partecipare al bando ministeriale da 5 milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Per farlo, il Consiglio comunale ha approvato la modifica al Documento Unico di Programmazione 2025/2026/2027, permettendo così all'amministrazione di candidare sei progetti strategici.

"Questi interventi rappresenterebbero un investimento fondamentale per la tutela del nostro territorio e dei nostri cittadini" ha detto l'assessora ai Lavori pubblici Fabiana Coli. "Dalla riqualificazione delle strade ai ponti, dalla protezione dal rischio idrogeologico all’efficientamento energetico della scuola Niccolini, abbiamo previsto opere che miglioreranno concretamente la qualità della vita dei sangiulianesi. Ogni euro investito in prevenzione è un euro che protegge il futuro della nostra comunità".

Gli interventi coprono vari ambiti: frane e dissesti a Molina di Quosa, riqualificazione della ex cava dell’Anfiteatro, ponti e viabilità comunale, edilizia scolastica e rete idraulica. Il valore complessivo delle opere è distribuito nel triennio 2026-2028.

Anche il sindaco Matteo Cecchelli ha sottolineato il valore dell’operazione, "La modifica al DUP ci ha consentito di concorrere a un bando ministeriale da 5 milioni di euro, un’opportunità che abbiamo scelto di cogliere con tempestività e responsabilità. Adesso la palla passa al Ministero dell’Interno, dipenderà da questo la possibilità di avere le risorse necessarie all’avvio di questi interventi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due tifosi viola sono stati ospitati su un palazzo dietro la Curva Nord per vedere la partita, ora rischiano anche il Daspo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità

Attualità