Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:11 METEO:PISA22°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un clown a Ginevra?
Un clown a Ginevra?

Politica martedì 19 agosto 2025 ore 15:30

San Giuliano ricorda Marah Abu Zuhri

Domani, dercoledì 20 Agosto cerimonia istituzionale e fiaccolata al Parco della Pace di Pontasserchio in memoria della giovane palestinese.



SAN GIULIANO TERME — San Giuliano Terme si prepara a ricordare Marah Abu Zuhri, la giovane palestinese di vent’anni fuggita dal genocidio di Gaza e morta nei giorni scorsi all’ospedale Santa Chiara di Pisa. Il Comune ha organizzato per domani, mercoledì 20 Agosto, una giornata di commemorazione al Parco della Pace di Pontasserchio.

La mattina, alle 12, è prevista la cerimonia istituzionale con la presenza delle autorità. L’accesso riservato al feretro e ai rappresentanti istituzionali sarà da via Di Vittorio, mentre i varchi pedonali saranno aperti anche da via Vittorio Veneto. La sera, alle 21.30, sempre al Parco della Pace, si terrà la manifestazione “Luce su Gaza”, una fiaccolata promossa dall’amministrazione comunale per ricordare Marah e tutte le vittime del conflitto in Palestina, con la partecipazione delle associazioni del territorio.

“La storia di Marah ci tocca profondamente come comunità – ha dichiarato il sindaco Matteo Cecchelli –. Una giovane vita spezzata dal genocidio del popolo palestinese, che aveva davanti a sé sogni, studi e progetti, e che invece è stata travolta da distruzione, fame e malnutrizione. È morta a soli vent’anni, qui in Italia, dopo essere stata evacuata da Gaza con un aereo umanitario, ma le sue condizioni erano troppo gravi perché potesse salvarsi. Non ci interessano le polemiche uscite ieri sulle cause della sua morte, il nostro è un gesto di umanità nei confronti di Marah e di tutte le Marah di Gaza che continuano a morire nell’indifferenza della comunità internazionale”.

“Il Parco della Pace – ha concluso il sindaco – è il luogo simbolico più appropriato per questo addio: uno spazio che incarna i valori di solidarietà e di impegno per la pace che vogliamo continuare a coltivare come comunità”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Abbonamenti finiti in un’ora e mezza: il club non comunica i numeri, ma il record da superare è la quota 7505 tesseramenti dell’era Pomponi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Pisa Sporting Club