Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:PISA9°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 22 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rose bianche davanti a casa di Ornella Vanoni, Mario Lavezzi: «Il cuore le ha ceduto, non ha sofferto»
Rose bianche davanti a casa di Ornella Vanoni, Mario Lavezzi: «Il cuore le ha ceduto, non ha sofferto»

Attualità sabato 05 maggio 2018 ore 11:47

"A breve lo sblocco dei fondi per San Francesco"

Lo ha annunciato l'assessore ai lavori pubblici Serfogli, incontrando i parrocchiani e il Comitato pro riapertura della chiesa, inagibile dal 2016



PISA — L’assessore ai lavori pubblici del Comune, Andrea Serfogli, alla seconda riunione del Comitato Pro Riapertura chiesa San Francesco di ieri sera, ha annunciato il possibile sblocco, nel giro di 2 o 3 settimane, della situazione donazione soldi per i lavori da parte della Fondazione Pisa al Ministero dei beni culturali, dopo uno stallo di circa 8 mesi in merito alla mancata firma accordo da parte Ministero, per sperare di iniziare i lavori ai primi del 2019.

La chiesa è chiusa per rischio crollo tetto dall’aprile 2016 e per i lavori la Fondazione Pisa ha stanziato 2,4 milioni di euro, non avendo lo Stato, che è proprietario della chiesa, i soldi necessari.

I lavori dureranno 4 anni, prima di riaprire la chiesa, per una spesa complessiva di circa 4 milioni di euro sia per la chiesa, che per il chiostro e convento, che cadono a pezzi da almeno 6 anni.

(Riprese di Franco Mariani).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Assessore Serfogli del Comune di Pisa alla seconda riunione Comitato Pro Riapertura San Francesco
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione a tutela dei consumatori interviene nel ricorso al TAR del Lazio, definendo il provvedimento “ingiusto e discriminatorio”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità