Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA23°36°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Infortunio sul set per Gabriel Garko, le immagini dall'ospedale sulla sedia a rotelle: «Tornerò più forte di prima»
Infortunio sul set per Gabriel Garko, le immagini dall'ospedale sulla sedia a rotelle: «Tornerò più forte di prima»

Politica martedì 01 luglio 2025 ore 15:30

Servizi sociali nel caos

Manca un dirigente, uffici scoperti e fondi assenti nella variazione di bilancio. Trapani, Ramalli e Scognamiglio lanciano l’allarme



PISA — Il passaggio delle deleghe dai servizi della Società della Salute al Comune di Pisa inizia nel peggiore dei modi. A lanciare l’allarme sono i consiglieri comunali del Partito Democratico Matteo Trapani, Dalia Ramalli e Maria Antonietta Scognamiglio, che hanno parlato di un settore sociale “senza dirigente, senza struttura, senza personale dedicato”.

La selezione per la direzione della nuova area Sociale e Disabilità è fallita: “L’unica candidata idonea ha rinunciato”, spiegano. A questo si è aggiunta “la revoca di una mobilità esterna già conclusa”, che ha di fatto paralizzato l’avvio operativo della nuova gestione. Il tutto a ridosso del 1° Luglio, data simbolica in cui il Comune ha assunto la gestione diretta di servizi fondamentali, come emergenza abitativa e trasporto sociale.

Nelle stesse ore, arrivano le prime ricadute, “È stato annullato l’appuntamento previsto per il 1° Luglio a San Rossore per gli ospiti disabili gravi e gravissimi di un Centro Diurno”. Una cancellazione che, come precisano i consiglieri, “è giustificata dall’applicazione del bando firmato con SdS un anno fa”, ma che evidenzia un problema più profondo: “Queste attività sono frutto del dialogo e della comprensione. Senza, ogni Comune va alla deriva etica e morale”.

L’accusa più pesante riguarda la scelta politica di uscire dalla SdS, definita “affrettata, sbagliata, non programmata né organizzata”. Secondo Trapani, Ramalli e Scognamiglio, si è “smantellato un sistema collaudato, senza costruire un’alternativa credibile”. Il timore è che il settore, in assenza di una guida e di investimenti, vada incontro a un vero e proprio “tracollo che colpirà i più fragili, con conseguenze che ancora non possiamo nemmeno immaginare”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Biondi, “Serve responsabilità, no all’azzeramento”. Iannella, “Era impossibile far finta di niente, ora nuove regole e rispetto tra le persone”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cronaca

Attualità