Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Macedonia del Nord, protesta al municipio di Kocani dopo l'incendio in discoteca: «Assassini»
Macedonia del Nord, protesta al municipio di Kocani dopo l'incendio in discoteca: «Assassini»

Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 16:30

​Sfratto Unione Inquilini, è scontro in Comune

L’associazione attacca la maggioranza dopo il no alla mozione di Auletta (Diritti in Comune), dibattito acceso in consiglio comunale



PISA — Si è acceso il dibattito in consiglio comunale a Pisa sullo sfratto dell’Unione Inquilini dalla storica sede di via del Cuore 7. Lunedì 17 Febbraio è stata discussa una mozione presentata dal consigliere di Diritti in Comune, Francesco Auletta, che chiedeva al sindaco di attivarsi presso il Demanio per scongiurare il rilascio degli spazi. “Ci hanno dato conforto le parole di tutti i consiglieri e capigruppo dei partiti di opposizione che si sono espressi a favore della mozione”, ha fatto sapere l’Unione Inquilini in una nota, esprimendo però amarezza per la posizione della maggioranza: “La destra è rimasta in silenzio, nessuno ha proferito parola nemmeno per spiegare il motivo del voto contrario”.

L’associazione, da 50 anni punto di riferimento in città per chi vive situazioni di emergenza abitativa, ha ricordato l’impegno quotidiano per la tutela del diritto alla casa, “Teniamo le porte aperte per chi tutti i giorni vede messo in pericolo il proprio diritto all’abitare”. Il nodo resta il mancato dialogo con l’amministrazione: “L’unico interlocutore con cui non riusciamo a parlare è proprio quello che potrebbe darci una mano ad instaurare una trattativa con l’Agenzia del Demanio”.

La vicenda dello sfratto, per l’Unione Inquilini, si inserisce in un contesto più ampio: “Lo Stato taglia risorse al diritto all’abitare, sfratta l’Unione Inquilini e approva il Ddl Sicurezza, che criminalizza il bisogno abitativo”, si legge nel comunicato. Sotto accusa anche le politiche locali: “Il Comune invece di investire nei servizi approva le zone rosse e lascia da decenni nel quartiere della stazione decine e decine di immobili sfitti favorendo il dilagare dei B&B”.

Nonostante le difficoltà, l’associazione ha annunciatobattaglia: “Abbiamo intenzione di continuare a fare quello che facciamo da 50 anni, senza che minacce di sfratto e repressione ci possano fermare”. Per questo è stata preannunciata un’assemblea pubblica a marzo, nella sede di via del Cuore, per discutere la situazione e festeggiare con una cena sociale il cinquantesimo anniversario di attività. “Invitiamo fin d’ora tuttə coloro che ci sono solidali contro il nostro ingiustificabile sfratto”, ha concluso l’Unione Inquilini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, assieme a Tramoni e Caracciolo ha commentato il match dell'Arena Garibaldi, "Orgoglioso di questi ragazzi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca