Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:50 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump a Cristiano Ronaldo: «Mio figlio Baron è un tuo grande fan, ora mi rispetta di più»
Trump a Cristiano Ronaldo: «Mio figlio Baron è un tuo grande fan, ora mi rispetta di più»

Politica mercoledì 19 novembre 2025 ore 09:30

“Sfruttamento inaccettabile alla BRT”

Diritti in Comune denuncia le condizioni dei lavoratori del magazzino di Madonna dell’Acqua, “Serve un intervento immediato”.



PISA — “Condizioni disumane di lavoro”. È la denuncia lanciata da Diritti in Comune dopo il presidio di questa mattina davanti al magazzino BRT e AFS di Madonna dell’Acqua, dove i lavoratori e le lavoratrici, sostenuti dal sindacato MULTI, hanno protestato per chiedere il riconoscimento dei loro diritti.

"Abbiamo portato la nostra solidarietà e il nostro sostegno al presidio – ha detto la consigliera comunale Giulia Contini – perché quanto segnalato è inaccettabile". Secondo i lavoratori, l’azienda non riconoscerebbe le ore effettive di lavoro: contratti di due ore che diventano giornate da sei o sette, con il resto pagato come straordinario. "Una forma di sfruttamento evidente – si legge nella nota –: non sai mai quanto guadagnerai e se ti ammali non lavori e non prendi nulla".

A peggiorare il quadro, la situazione di sicurezza interna. Nel magazzino sarebbero presenti fili elettrici scoperti, con infiltrazioni d’acqua quando piove. I lavoratori denunciano anche episodi di violenza verbale, discriminazione e razzismo, soprattutto nei confronti dei migranti.

"L’azienda risponde soltanto “se non ti piace, cambia lavoro” – ha aggiunto Contini – come se chi lavora fosse sostituibile da chi ha più fame".

Diritti in Comune, insieme a Rifondazione Comunista, ha annunciato che giovedì porterà il tema in Consiglio comunale, "Le istituzioni devono essere vigili e non complici delle grandi aziende – ha sottolineato il gruppo politico –. A Pisa e nei territori limitrofi si è lasciato troppo spazio a multinazionali della logistica che sfruttano i lavoratori. Questo non è sviluppo economico, è crescita dello sfruttamento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 19 Novembre via alla vendita per Curva Sud e Gradinata: pacchetti da 6 o 12 partite fino a fine stagione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club