Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:PISA11°14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza

Attualità domenica 08 dicembre 2024 ore 19:00

Un albero sostenibile illumina i Lungarni

Alta 12 metri e illuminata con 10mila luci a led, l'installazione firmata Scart è frutto della creatività di 650 ragazzi



PISA — Una installazione alta 12 metri e addobbata con materiali di recupero e 10mila luci a led. E' l'albero di Natale firmato da Scart (laboratorio artistico del gruppo Hera) e da 650 studenti delle scuole medie Gamerra di Riglione, Mazzini di Pisa, Toniolo di Pisa e la scuola primaria Biagi di Pisa.

Posizionato davanti alla sede della Fondazione Pisa, sul lungarno Gambacorti, è stato acceso ieri, sabato 7 Dicembre.

La cerimonia è stata accompagnata dall’esibizione del coro delle scuole Biagi, Cambini e Toniolo, a indirizzo musicale, diretto dal Maestro Stefano Barandoni - circa 80 bambini – accompagnati al piano da Mariagrazia Marano. Il coro si è esibito nel repertorio dei canti di Natale, all’interno della Chiesa di Santa Cristina, adiacente a Palazzo Blu. Poi il via alle luci.

L’albero, dall’altezza imponente di circa 12 metri, a forma conica, è addobbato con circa 300 discendenti in materiale plastico, ognuno lungo circa un metro e mezzo. Le tagliatelle sono state realizzate dagli studenti applicando a una corda plastica molto resistente bottiglie e flaconi di plastica usati. L’indicazione fornita ai ragazzi è stata quella di sbizzarrirsi sui colori, per ottenere il più possibile un effetto sgargiante e moltiforme, reso ancor più suggestivo dai cerchi orizzontali che ad ogni 2 metri circa, spezzeranno il cono dalla cima alla base, rinnovando ad ogni anello le rifrazioni cromatiche. Tali cerchi, alti 40 cm, sono realizzati con bottiglie in plastica di colore verde e bianco, esattamente gli stessi materiali e colori con cui è formata la parte terminale dell'Albero.Come l’anno scorso, per sostenere in sicurezza una struttura così alta, si è reso necessario concepire una base imponente. Questa ha una superficie di circa 25 metri quadri ed è zavorrata sia da cisternette da mille litri d’acqua l’una, che da blocchi di cemento ancorati all’intero impianto dell’albero sovrastante.

Cuore pulsante dell’opera è il sistema di illuminazione a LED, costituito da 8 fili a discesa di luci Led a basso consumo, ognuno dei quali conterrà 1.000 lampadine. A questo corpo verticale, che potrà essere animato con varie ritmiche di accensione/spegnimento (a inseguimento, a cascata, ecc…), si aggiungono le luci statiche presenti su dischi, per un totale di ben 10.000 luci che daranno vita all’albero.

“Per il quinto anno consecutivo - sottolinea Maurizio Giani, ideatore Scart- collaboriamo con entusiasmo alla realizzazione dell’albero di Natale di Fondazione Pisa. Per il Gruppo Hera si tratta di un’occasione molto importante per promuovere, con il linguaggio dell’arte e delle emozioni, i valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro negli impianti a servizio delle imprese del territorio: protezione dell’ambiente, massima attenzione al recupero e uso consapevole di ogni risorsa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente all’altezza di Pisa Nord Est in direzione Firenze: un tir sarebbe fuggito dopo lo scontro. Indagini in corso dalle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club