Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA21°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo contatto con iPhone Air, le novità dello smartphone Apple più sottile di sempre
Primo contatto con iPhone Air, le novità dello smartphone Apple più sottile di sempre

Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 20:00

Un Comune virtuoso

L'assessore Andrea Serfogli

Approvato in Consiglio comunale il bilancio consuntivo 2015. Crescono le entrate e diminuisce il debito. Serfogli: "Dati eccellenti"



PISA — Un incremento della cassa di 4,6 milioni di euro, utili delle partecipate in positivo e debito ridotto a 34,3 milioni. Sono questi i numeri del bilancio consuntivo 2015 del Comune di Pisa approvato oggi in Consiglio comunale. Un consuntivo che fotografa un buon stato delle casse comunali, con un avanzo di 16,7 milioni di euro.

"Nelle casse del Comune ci sono 4,6 milioni di euro in più rispetto al 2014 - dice l'assessore al bilancio Andrea Serfogli- Difficile trovare Comuni con un avanzo di cassa all'inizio dell'esercizio. Tolti tutti gli accantonamenti previsti dalla legge, abbiamo un avanzo di 16,7 milioni di euro. Avanzo che - precisa l'assessore - non è un tesoretto da spendere, ma consente di finanziare la parte in conto capitale del bilancio, una fonte di liquidità per finanziare investimenti".

In lieve crescita anche le entrare proprie dell'ente e gli utili delle partecipate, mentre cala la spesa del personale e il debito si riduce di oltre 5milioni.

"Nel consuntivo -prosegue Serfogli- sono presenti dati che evidenziano non solo la sostenibilità del Comune, ma anche la possibilità di mantenere, se non in certi campi incrementare, servizi e investimenti"

I debiti fuori bilancio dovuti a spese per sentenze sono crollati dai 509.468 del 2014 a 7.481. Il patto di stabilità, alleggerito nel 2015 e superato dal principio del pareggio di bilancio nel 2016, è stato ampiamente rispettato.

I termini di pagamento dei fornitori sono stati da record: 34 giorni medi dalla fatturazione. Rispetto al principio del patrimonio netto risultano partecipazioni societarie per 68,8 milioni.

"Dati eccellenti - conclude l'assessore con delega al bilancio- forse i migliori degli ultimi 20 anni, con numeri che lasciano un margine di investimento e consentono di confermare le scelte assunte nel bilancio preventivo del 2016, garantire alcune opere di manutenzione dell'illuminazione pubblica, del verde e del territorio in generale, delle scuole e delle strade"

Il bilancio consuntivo è stato approvato dal Consiglio comunale con 17 voti favorevoli, 9 contrari e un astenuto


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club