
Il colpo sotto le gambe è un disastro, il clamoroso errore di Moutet in Coppa Davis (e la Francia viene eliminata)
Attualità lunedì 06 ottobre 2025 ore 10:05
Un incontro sulla salute nei primi mille giorni di vita

Per la Settimana mondiale dell'allattamento l'Ausl Toscana nord ovest ha organizzato un'iniziativa sul benessere e lo sviluppo dei più piccoli
PISA — Famiglie, operatori sanitari e cittadini hanno partecipato all'incontro alla biblioteca delle Piagge organizzato dall'Unità funzionale Consultoriale in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento 2025, dedicato al tema "Promuovere salute e sostenibilità nei primi 1000 giorni di vita".
La mattinata si è aperta con l’intervento delle lettrici Rossella Bertini, Dalia Gabrielli e Francesca Bonfanti del progetto "Nati per leggere", che hanno presentato "Lettura a bassa voce: promuovere la genitorialità e la relazione con il proprio bambino" Un momento coinvolgente che ha sottolineato l’importanza della lettura precoce come strumento di relazione affettiva e sviluppo cognitivo.
A seguire, Maria Grazia Petronio, presidente della sezione di Pisa di Isde, l'associazione internazionale dei medici per l'ambiente, ha illustrato i rischi legati all’esposizione alla plastica in gravidanza e nella prima infanzia. Infine, Speranza Ferruzzi, ostetrica consultoriale, ha concluso l’incontro con la presentazione "Sostenere l’allattamento per promuovere la salute del neonato e del patrimonio ambientale", evidenziando come l’allattamento al seno rappresenti una pratica virtuosa non solo per la salute del bambino, ma anche per la sostenibilità ambientale.
"L’evento ha rappresentato un’importante occasione di informazione, confronto e condivisione - hanno spiegato dall'Azienda Usl Toscana nord ovest - confermando il ruolo centrale dei servizi consultoriali nel promuovere la salute pubblica e il benessere delle famiglie".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










