Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA18°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità sabato 06 maggio 2023 ore 07:30

Un nuovo patto per gli studenti con disabilità

Un momento della presentazione del nuovo accordo

Regione, Province, Comuni, Ausl e Società della Salute unite per garantire il diritto allo studio ai ragazzi e alle ragazze con disabilità



PISA — Un accordo per garantire l'inclusione scolastica di alunni e studenti con disabilità. A presentarlo, all'auditorium "Maccarrone" di Pisa, è stato il gruppo di lavoro interistituzionale coordinato dalla consigliera provinciale Maria Antonietta Scognamiglio, che ha la delega alla programmazione scolastica.

"Voglio ringraziare la Provincia di Pisa e tutti i soggetti sottoscrittori per l'impegno su un tema rispetto al quale l'attenzione della Regione è massima - ha detto - la scuola che vogliamo contribuire a costruire, infatti, è quella della piena inclusione, delle reali pari opportunità, a partire dai servizi educativi per l'infanzia fino ai livello più elevati di istruzione".

"All'interno dei Progetti educativi zonali da noi finanziati, una quota delle risorse viene destinata proprio agli interventi per garantire l'inclusione della disabilità - ha aggiunto l'assessora regionale Alessandra Nardini - annualmente, destiniamo alle Province 2,5 milioni di euro attraverso cui sostenere gli interventi per il trasporto scolastico e l’assistenza educativa".

Tra gli enti coinvolti dall’accordo, oltre alla Provincia, ci sono anche gli istituti scolastici statali, le scuole paritarie, le Aziende Usl, Comuni e Società della Salute. "La necessità di pervenire alla definizione di un nuovo accordo si è resa stringente sia a causa delle importanti innovazioni normative intervenute negli ultimi anni, sia a causa delle modifiche organizzative - ha puntualizzato Scognamiglio - le istituzioni coinvolte nella formazione e nella didattica, nell'assistenza e nella tutela della salute si sono coordinate per promuovere azioni condivise al fine di permettere un’effettiva inclusione scolastica".

"Il nuovo accordo si propone di promuovere il benessere, l'inclusione e il successo scolastico delle alunne e degli alunni con disabilità, al fine di realizzare la piena attuazione del diritto all'istruzione - ha concluso insieme al presidente della Provincia, Massimiliano Angori - nell’ambito delle proprie competenze e della normativa, la Provincia si impegnerà nella promozione e nel rinnovo dell’accordo, a diffondere le politiche per l’inclusione di alunni e studenti con disabilità e adeguare gli edifici di propria competenza alla normativa vigente sull'abbattimento delle barriere architettoniche e perseguire l'obiettivo dell'accessibilità nella progettazione di nuove costruzioni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Elezioni

Cronaca

Elezioni