
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica domenica 23 marzo 2025 ore 14:30
Varco Le Gondole, "tutto fermo da mesi"

La Città delle Persone interroga la Giunta, “Tempi disattesi, il collegamento con Zamenhof è atteso da anni dai residenti”
PISA — Doveva partire a Gennaio 2025 il cantiere per l’apertura del varco “Le Gondole” e la realizzazione del collegamento ciclabile verso via Zamenhof, ma a oggi tutto tace. Il progetto, discusso e sollecitato in più occasioni dal gruppo consiliare La Città delle Persone, torna lunedì in Consiglio comunale sotto forma di question time, con l’obiettivo di chiedere chiarimenti alla Giunta sullo stato dell’intervento.
“È un'opera attesa da anni dalla cittadinanza – hanno affermato i consiglieri Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce – e rappresenta un nodo strategico per la mobilità dolce e l’interconnessione tra i quartieri. Dopo le promesse, le commissioni e i sopralluoghi, siamo ancora fermi al palo. È tempo che si superino i ritardi e che si dia finalmente seguito agli impegni presi”.
Il progetto era stato illustrato lo scorso Giugno in Commissione dall’assessore Dringoli, che aveva delineato un cronoprogramma dettagliato: progetto esecutivo a Luglio, nullaosta della Soprintendenza a Ottobre, variazione di bilancio a Dicembre e avvio dei lavori nel Gennaio di quest’anno. Nulla di tutto ciò, però, si è concretizzato.
Il varco “Le Gondole”, che interessa un’area attigua al resede dell’Asl, prevede un passaggio ciclopedonale misto in grado di collegare via Donadoni con via Zamenhof, facilitando gli spostamenti a piedi e in bicicletta. Un intervento che ha raccolto anche il sostegno dei residenti e dei volontari della FIAB, protagonisti di un sopralluogo congiunto nel 2024 insieme ai consiglieri di opposizione.
Ora, dopo mesi di silenzio, La Città delle Persone è tornata a chiedere risposte concrete: “Vogliamo sapere se e quando si intende davvero dare corso a quanto promesso. I cittadini hanno diritto a una mobilità più sicura e sostenibile, e a scelte coerenti da parte dell’amministrazione comunale”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI