Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:PISA13°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Kate Middleton: «L'amore è il primo e più importante legame»
Kate Middleton: «L'amore è il primo e più importante legame»

Attualità giovedì 20 novembre 2025 ore 09:30

Verde urbano, verso una cultura corretta

Il convegno “Natura in città” organizzato dalla Lipu con Cnr-Iret, Italia Nostra, Comitato Difesa Alberi Pisa e associazioni ambientaliste



PISA — Il verde urbano è fondamentale per la salute dei cittadini, offre benefici, riduce l'inquinamento e le ondate di calore. Da questo presupposto parte la Lipu che, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, organizza domani a Pisa, in collaborazione con Cnr-Iret, Italia Nostra, Comitato Difesa Alberi Pisa, l’incontro pubblico "Natura in città. Aree verdi, umide e terreni incolti da tutelare con la partecipazione dei cittadini"che vedrà come relatori esperti provenienti da istituti di ricerca e associazioni ambientaliste, tra cui Marco Dinetti, Responsabile Ecologia urbana della Lipu, Francesca Bretzel, del Cnr, Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri di Pisa, e Ugo Macchia, vicepresidente Italia Nostra Pisa.

Il tema del verde urbano poi, oltre che importante in quanto habitat in grado di ospitare una ricca biodiversità, si lega al problema del consumo di suolo. Con i dati presentati da Ispra nel nuovo Rapporto, che raccontano come il 2024 sia stato l’anno record per le cementificazioni, con 78 km quadrati di consumo netto, vale a dire 2,7 metri quadrati al secondo, oppure 23 ettari al giorno. Nelle città, la perdita ulteriore di spazi verdi ha superato i 3750 ettari.

Importante dunque, secondo la Lipu, l’impegno di associazioni e comitati per divulgare numeri scientifici corretti, insieme alle normative più moderne quali la Nature Restoration Law, i Cam (Criteri ambientali minimi del verde pubblico) e la giurisprudenza. “ A fronte di politiche sbagliate sul verde pubblico – ha affermato Marco Dinetti, responsabile Ecologia urbana della Lipu - ci sono ovviamente anche diversi enti e professionisti che operano in maniera consapevole, adottando le buone pratiche. Occorre sempre più collaborare e sviluppare sinergie per divulgare una corretta cultura del verde”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Attesa per la decisione del tribunale amministrativo sulla sospensiva del decreto del Ministro dell’Interno, presentati due ricorsi distinti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Politica

Attualità

Politica