Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:20 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Politica domenica 19 gennaio 2025 ore 10:30

Provincia di Pisa, ok il bilancio 2025

Il presidente della Provincia Massimiliano Angori

Approvato il bilancio triennale: 43 milioni di euro per investimenti, nuove assunzioni e interventi strategici su viabilità ed edilizia scolastica



PISA — La Provincia di Pisa guarda al futuro nonostante le difficoltà finanziarie. Con l’approvazione a maggioranza del bilancio di previsione triennale 2025-2027, avvenuta lo scorso 23 dicembre, l’ente conferma il proprio impegno su infrastrutture, scuole e sicurezza stradale, nonostante i tagli imposti dalla spending review del Governo.

“Un ente di secondo livello sottoposto a forti tagli governativi per il 2025, ma che continuerà ad occuparsi di competenze fondamentali come la sicurezza della viabilità provinciale e la gestione dell’edilizia scolastica,” ha dichiarato il Presidente della Provincia, Massimiliano Angori. “Per il 2025 metteremo sul piatto 43,2 milioni di euro di investimenti, di cui 4,6 milioni per la manutenzione della viabilità e 6,1 milioni per l’edilizia scolastica. Tutto questo, nonostante il nostro ente debba versare 16,3 milioni di euro annuali allo Stato, contro i 15,5 milioni del 2023.”

Tra le priorità evidenziate dal bilancio, spicca l’assistenza specialistica per le scuole secondarie di secondo grado, finanziata con 30mila euro nel 2024 e 100mila euro nel 2025. Inoltre, grazie all’avanzo di amministrazione, la Provincia ha potuto finanziare lavori urgenti per 4 milioni di euro sulla viabilità della Val di Cecina, di cui 3 milioni destinati alla ricostruzione e ai ripristini dopo le alluvioni autunnali.

“Le critiche dell’opposizione, pur legittime, non possono ignorare che con il loro voto contrario al bilancio hanno bocciato anche queste azioni fondamentali per il territorio,” ha aggiunto Angori.

Un altro dato significativo riguarda le risorse umane: dal 2019 al 31 dicembre 2024, la Provincia ha effettuato 124 nuove assunzioni, contro 105 cessazioni, grazie a un turnover del 100%. “Questi numeri dimostrano l’impegno nel rafforzare la macchina amministrativa, essenziale per realizzare progetti strategici in favore delle comunità locali,” ha concluso il Presidente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca