Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:PISA11°14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza

Sport venerdì 06 dicembre 2024 ore 09:32

Rally della Fettunta, gli equipaggi pisani al via

Per il Rally della Fettunta Fichi-Fratta gareggeranno con una Peugeot 106 Rallye forti della vittoria a Lucca e del secondo posto a Casciana Terme



PISA — Dopo un finale di stagione in crescendo, l’equipaggio composto da Matteo Fichi e il copilota Fratta si prepara a prendere parte al 45° Rally della Fettunta, penultimo appuntamento del campionato toscano Granducato Toscano 2024. Forti della vittoria al Rally Coppa Città di Lucca e del secondo posto al Rally di Casciana Terme, i due tornano in gara con grandi ambizioni.

“Il Fettunta ha un fascino speciale”, dichiara Fichi, che sarà al volante della consueta Peugeot 106 Rallye, curata dalla MF-RC Reparto Corse. “È la settima volta che corro qui. Le strade sono tecniche, impegnative, e mettono davvero alla prova la guida. Ce la metteremo tutta per ottenere un buon risultato, anche se la competizione sarà dura con tanti avversari veloci.”

L’equipaggio, a cui è stato assegnato il numero 52, sarà il primo a partire nella combattuta classe N2 (vetture gruppo N fino a 1600 cc). Il rally prenderà il via sabato 7 dicembre con le verifiche pre-gara dalle 7:30 alle 12:30, mentre la prima vettura partirà alle 15:00 da Barberino Val d’Elsa.

Le prime due prove speciali saranno una doppia ripetizione del tratto di Sambuca (3,10 km), seguite da un riordino notturno nella stessa località. La competizione riprenderà domenica 8 dicembre alle 7:30 con altre sette prove speciali:

  • Cortine (5,10 km) – PS 3, PS 6, PS 9
  • Pietracupa (10,50 km) – PS 4, PS 7
  • Campoli (5,10 km) – PS 5, PS 8

In totale, la gara prevede nove prove speciali per complessivi 52,7 km cronometrati su un percorso globale di 219,94 km. Il traguardo è fissato per le 16:00 a Tavarnelle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incidente all’altezza di Pisa Nord Est in direzione Firenze: un tir sarebbe fuggito dopo lo scontro. Indagini in corso dalle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dario Dal Canto

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club