
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 02 dicembre 2022 ore 08:45
Dal Consorzio una piantina in regalo ai bambini

Gli alunni della primaria "Mameli" di Mezzana hanno partecipato a un percorso didattico per approfondire la conoscenza del proprio territorio
SAN GIULIANO TERME — Il Consorzio di bonifica Toscana nord tra i banchi per avvicinare i bambini della elementare "Mameli" di Mezzana al proprio territorio. Questo l'obiettivo del percorso didattico che, grazie al personale del Consorzio, ha portato i piccoli alunni a conoscere corsi d'acqua e ambienti naturali a loro vicini.
Le classi coinvolte, dalla prima alla quinta, hanno ricevuto poi una piantina da adottare e di cui prendersi cura. Il Consorzio ha infatti voluto aggiungere alla propria offerta didattica orientata alla conoscenza del territorio, anche un percorso di conoscenza e sensibilizzazione sull’importanza degli ambienti naturali e l’influenza delle specie vegetali sulla nostra vita.
"Quest’anno abbiamo scelto di coinvolgere i ragazzi delle scuole elementari che hanno aderito al nostro progetto didattico, affidando a ognuno una pianta di rosmarino, specie autoctona, resistente e mellifera - ha spiegato Ismaele Ridolfi, presidente del Consorzio - un gesto che contiene tanti messaggi importanti per i piccoli studenti: su tutti, la funzione delle piante per contrastare i cambiamenti climatici e per aiutare la biodiversità".
"Oltre alle piantumazione di alberi nelle zone verdi delle scuole, effettuate in collaborazione con le amministrazioni comunali, abbiamo pensato di far adottare una pianta ad ogni bambino - ha concluso - perché si possa sentire partecipe ai nostri progetti di sostenibilità ambientale, sapendo che ciascuno è chiamato a fare la propria parte per aiutare il pianeta".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI