
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità martedì 15 novembre 2022 ore 16:10
Post incendio, continuano gli interventi sul monte

In località Gli Spareti, Consorzio di bonifica, Comune e Genio civile all'opera per rimuovere delle piante secche e ripristinare la sicurezza
CALCI — Sulle aree colpite dall'incendio di Settembre 2018 interviene ancora l'amministrazione. Seppur superata la fase emergenziale e nonostante la mole dei lavori già svolti, il Comune continua a collaborare con i cittadini residenti per mettere in sicurezza queste aree.
Come, ad esempio, in località Gli Spareti, dove per una situazione di criticità sono intervenuti tutti gli enti competenti a visionare alcune piante morte ancora in piedi e altre problematiche ritenute meno urgenti all'interno del Botro degli Spareti.
Inizialmente è intervenuto il personale di Protezione civile del Comune e quello del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, mentre il Genio civile competente territorialmente ha ulteriormente verificato la situazione e disposto un intervento di manutenzione straordinaria anche se non in via d'urgenza, in quanto è stato verificato non sussistano criticità legate al deflusso delle acque.
"L'area percorsa da incendio si trova a monte degli abitati calcesani - ha spiegato il sindaco Massimiliano Ghimenti - ogni criticità a monte, se non adeguatamente controllata e affrontata, mette a rischio chi vive la zona collinare ma, potenzialmente, gran parte del territorio attraverso l'eventuale trascinamento a valle di fango, tronchi e detriti vari attraverso i versanti o i corsi d'acqua".
In particolare è stata raccomandata la rapida rimozione di 5 piante completamente secche sul bordo strada, piante che costituivano l'unico pericolo immediato. Quest’ultimo intervento, disposto dall'ufficio Protezione civile del Comune, è già stato eseguito.
"Siamo subito intervenuti, ancora una volta a tutela di tutta la comunità - ha concluso - un intervento preventivo che si somma ad altri interventi realizzati, come le piantumazioni in alcune zone delicate. Sicuramente occorrerà mantenere alta l'attenzione e auspichiamo ulteriori collaborazioni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI