Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità mercoledì 24 febbraio 2021 ore 09:06
Ali per far volare libero Patrick Zaki
Il Comune termale aderisce al progetto ideato dall'artista vicarese Daria Palotti a sostegno del ricercatore arrestato al Cairo
SAN GIULIANO TERME — "Disegniamo ali per far volare libero Patrick Zaki". Il Comune termale aderisce al progetto ideato dall'artista vicarese Daria Palotti e dall'assessora alla legalità di Vicopisano Fabiola Franchi.
Si
tratta di un'iniziativa in sostegno a Patrick Zaki, ricercatore
egiziano dell'Università di Bologna impegnato sui diritti
umani e detenuto dal 7 febbraio 2020 in una prigione del Cairo. C'è
tempo fino al 31 marzo per realizzare i disegni. Oltre a molti altri
comuni ed enti, il progetto ha ricevuto il sostegno dell'Università di
Bologna.
"Un gesto piccolo - spiega Daniela Palotti
- ma una testimonianza importante di solidarietà e di vicinanza a
questo ragazzo detenuto ingiustamente. Non importa se pensate di non
saper disegnare, la cosa importante è lasciare un segno e, se volete,
anche un pensiero o una frase per lui. È possibile scegliere qualsiasi
tecnica: dalle macchie di colore, al disegno a pennarello, dal collage
alla penna biro o alla matita, sentitevi liberi. Tutte le opere che
arriveranno saranno esposte, in una data e in un luogo che saranno
comunicati in seguito, per dare ancora più forza al messaggio di umanità
e solidarietà che ognuno esprimerà".
"Abbiamo
deciso di aderire con convinzione a questa splendida iniziativa
dell'amministrazione vicarese dal significato molto profondo - commenta
la vicesindaca di San Giuliano Terme Lucia Scatena -. È
importante sostenere anche a livello locale battaglie di respiro
internazionale basate su giustizia e libertà, come nel caso di Zaki.
Invito quindi ad aderire con un proprio disegno, adulti e bambini per
superare il muro di indifferenza che spesso si materializza, specie se
le ingiustizie non ci riguardano direttamente. Per costruire una società
migliore è importante sentire queste ingiustizie come proprie".
I disegni vanno inviati entro il 31 marzo, tre i modi: via email a comunicazione@comune.sangiulianoterme.pisa.it; a mano al primo piano di via Niccolini 36 (staff del sindaco); per posta a Comune di San Giuliano Terme - via Niccolini 36, 56017, San Giuliano Terme (PI).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI