Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:28 METEO:PISA16°24°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 16 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Urla e paura: un grosso squalo davanti alla spiaggia di Gran Canaria

Elezioni giovedì 23 maggio 2024 ore 17:30

La spalletta e le sorti del futuro sindaco

Sul ponte di viale Italia a San Giuliano Terme c'è una spalletta pericolante: questo l'appello di Michele Curci per far sì che sia ben evidenziata



SAN GIULIANO TERME — A San Giuliano Terme, proprio in centro, lungo il ponte di viale Italia che si apre di fronte alle Terme, c’è una spalletta da tempo transennata perché pericolante e perciò Michele Curci, candidato in Consiglio comunale per Forza Italia, si fa carico di indicarne la criticità nei confronti del sindaco uscente.

"È prassi consolidata, nei Comuni che si avvicinano al voto, rivolgere particolare attenzione alle opere pubbliche portate a termine negli ultimi mesi di mandato - ha detto - a nostro avviso sarebbe saggezza politica soffermarsi ai particolari della vita quotidiana, e nello specifico, mi riferisco alla sicurezza del ponte pedonale di Viale Italia in particolar modo alla spalletta lato ovest del ponte, ormai da diverso tempo transennata con tre transenne e mai definitivamente riparata".

"Sarebbe oggettivamente chiedere troppo al sindaco uscente la risoluzione del problema della spalletta: ormai i tempi tecnici e politici sono stati superati per un intervento definitivo quale opera pubblica - ha aggiunto - ma ammetto che sono preoccupato di cosa potrebbe accadere subito dopo il voto, quando i cittadini scenderanno in piazza per festeggiare il nuovo sindaco. Nella confusione della festa potrebbero non essere sufficienti le tre transenne: magari, e rivolgo un appello all'amministrazione uscente, potrebbe oltre alle transenne, evidenziare con opportuna segnaletica e cartellonistica il divieto di avvicinarsi".

"A noi piace la politica del fare e della concretezza e dal 10 Giugno occorrerà per prima cosa risolvere definitivamente anche il problema della spalletta, in quanto quel passaggio pedonale non è solo il biglietto da visita del centro cittadino che porta allo stabilimento termale - ha concluso - ma è una questione di sicurezza, e con essa mai abbassare la guardia, anche in campagna elettorale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I dati del rapporto di AlmaLaurea parlano chiaro: a 5 anni dalla laurea lavora oltre il 90% degli ex studenti, con uno stipendio sopra la media
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca