
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 30 aprile 2024 ore 14:00
Ritrovati 24 ordigni bellici, artificieri in azione

Intervento di bonifica su detonatori a miccia risalenti alla seconda guerra mondiale trovati in un ex cantiere: uno di questi aveva ferito un operaio
SAN GIULIANO TERME — Le ferite che le guerre lasciano sui territori sono molte e, purtroppo, alcune sono ancora aperte e in grado di fare danni. E San Giuliano Terme non è esente dai residui bellici, neutralizzati dall'intervento degli artificieri dell’Esercito, che hanno reso inerti 24 detonatori a miccia.
Tutto è cominciato quando, in via Fogazzano, un operaio edile era rimasto ferito dalla deflagrazione di alcuni esplosivi, attivati dalle scintille prodotte durante il taglio di parti metalliche nel cantiere dove lavorava. Fortunatamente nessun danno grave, ma la ditta ha immediatamente sospeso i lavori e il cantiere era stato posto sotto sequestro in attesa degli accertamenti.
Nei giorni scorsi vi è stato il dissequestro dell’area e la Prefettura ha richiesto l’intervento, appunto, degli artificieri dell’Esercito al Comando delle Forze Operative Nord di Padova.
Quindi, nella mattinata di oggi, martedì 30 Aprile, gli specialisti del 2° Reggimento Genio Pontieri ha costatato che si trattava di 24 detonatori a miccia risalenti alla secondo guerra mondiale. I militari, alla fine, hanno provveduto a mettere in sicurezza gli esplosivi e a farli brillare in una cava nelle vicinanze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI