
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca venerdì 13 giugno 2014 ore 16:00
Sul Ponte anche dopo i cinquant'anni

Questa è la proposta di Giovanni Garzella di Forza Italia che chiede di esaminare la questione nel prossimo consiglio degli anziani
PISA — Il percorso di avvicinamento verso l'edizione 2014 del gioco del Ponte ha spesso visto il capogruppo pisano di Pdl-Forza Italia Giovanni Garzella intervenire sulle varie questioni dalle palestre ai vestiti. Stavolta invece Garzella vuol focalizzare l'attenzione sulla possibilità di vedere i combattenti anche oltre i cinquant'anni di età.
"Il problema che i combattenti ultracinquantenni non possano spingere il carrello deve essere discusso nel consiglio degli anziani - dice Garzella - le regole del gioco gli impediscono di spingere il carrello. Tutti i combattenti devono aver compiuto almeno 18 anni alla data di iscrizione nel registro provvisorio dei combattenti e non aver compiuto i 50 anni al momento dello svolgimento della Battaglia del gioco del Ponte. Deroghe all'età massima (50 anni) saranno possibili solo per le edizioni 2012 e 2013 del Gioco. I Combattenti non possono partecipare a più di 10 edizioni del Gioco".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI