Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità domenica 13 novembre 2022 ore 10:00

Altri 5 attraversamenti pedonali sulla provinciale

L'attraversamento pedonale di Migliarino

Il Comune ha investito 260mila euro per la messa in sicurezza dei pedoni tra Avane e Filettole. Angori: "Affidamento seguito dalla Provincia"



VECCHIANO — Il Comune mette mano alla strada provinciale del Lungomonte, investendo 260mila euro di risorse comunale per realizzare altri 5 attraversamenti pedonali su tutto il territorio.

"Il progetto aveva avuto necessità di revisioni tecniche ed era stato approvato dalla nostra Giunta nel mese di Febbraio scorso. A quel punto è stato determinante andare a reperire le risorse finanziarie necessarie - ha detto il sindaco Massimiliano Angori - la gara per l’affidamento dei lavori sarà seguita dalla Provincia di Pisa, attraverso la Centrale unica di committenza".

"Si tratterà di 5 cantieri separati, ubicati nei centri abitati tra Avane e Filettole - ha specificato Sara Giannotti, assessora ai Servizi del territorio - una volta avviate le lavorazioni, ogni attraversamento richiederà in media 15-20 giorni lavorativi per essere realizzato. Seguiremo come Comune l’affidamento e la conseguente partenza delle lavorazioni per tenere informata la cittadinanza, anche relativamente alle eventuali modifiche alla viabilità che si renderanno necessarie". 

Gli ulteriori 5 attraverso in questione fanno seguito al progetto che ha portato alla realizzazione dell’attraversamento pedonale di Migliarino, tra il marciapiede sul lato est dov'è ubicata una pensilina del trasporto pubblico e il marciapiede sul lato ovest che conduce all'edificio Asbuc. 

"Il progetto complessivo dell'amministrazione per la messa in sicurezza di tutta la strada provinciale consta, quindi, in totale di 6 attraversamenti pedonali protetti, con isola salvapedoni al centro della carreggiata, spartitraffico rialzato e restringimento della carreggiata - hanno concluso Angori e Giannotti - con il doppio scopo di indurre al rallentamento, e, contemporaneamente, mettere in sicurezza i cittadini per l’attraversamento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club