Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 12 marzo 2025 ore 14:37

Acque premiata per i progetti con le scuole

Il gestore idrico toscano vince il Top Utility per l’impegno nell’educazione ambientale. Riconoscimenti anche per efficienza e sostenibilità



PISA — Acque SpA, il gestore idrico che opera nel Basso Valdarno, si è aggiudicato il premio per la categoria “Progetti Scuole” nell’ambito della tredicesima edizione di Top Utility, la manifestazione che analizza le performance delle principali società di servizi pubblici in Italia. Il riconoscimento è stato consegnato al presidente Simone Millozzi durante la cerimonia tenutasi presso la Camera di Commercio di Milano, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

L’azienda si è distinta per il lavoro svolto nelle scuole con programmi educativi mirati a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della risorsa idrica. “Investire nella conoscenza e nella cultura dell’acqua è oggi più che mai fondamentale,” ha dichiarato Millozzi. “Da oltre vent’anni creiamo un forte legame tra servizio idrico e territorio, con iniziative come Acque Tour e Acqua Buona, che ogni giorno coinvolgono migliaia di studenti.”

Il premio arriva in un anno di ulteriori conferme per Acque, che si è classificata tra le prime cinque aziende italiane anche nelle categorie “Territorio e Comunità” e “Competitività ed Efficienza”. Per l’amministratore delegato Fabio Trolese, si tratta di un riconoscimento importante: “Operare nel settore idrico è una sfida sempre più complessa, ma questi risultati ci motivano a migliorarci continuamente. Educare i giovani al valore dell’acqua significa costruire un futuro più sostenibile.”

Tra i progetti che hanno portato alla vittoria, Acqua Buona, attivo dal 2007, promuove l’uso dell’acqua del rubinetto nelle mense scolastiche, riducendo la plastica monouso e sensibilizzando studenti e famiglie sui temi ambientali. Oggi il progetto coinvolge 20mila alunni in 27 comuni del Basso Valdarno. Acque Tour, invece, organizza percorsi didattici, visite agli impianti e attività educative per far conoscere il ciclo dell’acqua e promuovere comportamenti ecosostenibili. Ogni anno coinvolge circa 6mila studenti con oltre 500 ore di didattica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità