Politica giovedì 05 luglio 2018 ore 16:25
Attacco M5s alla giunta leghista sulla caserma VvF

La consigliera regionale cinquestelle Irene Galletti chiede che l'amministrazione cascinese intervenga quanto prima per sbloccare la situazione
CASCINA — “La riqualificazione della caserma dei Vigili del Fuoco a Cascina diventa sempre più urgente così come la determinazione di un cronoprogramma per gli interventi urgenti prima, e la sua alienazione poi". E’ la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Irene Galletti a chiedere che Regione e Comune di Cascina, quest’ultimo proprietario dell’immobile, si attivino per mettere in sicurezza e rendere agibile la caserma VVF e a concludere al più presto la procedura di alienazione.
“E’ comprensibile – ha aggiunto Galletti – che i Vigili del Fuoco abbiano più volte dichiarato lo stato di agitazione, in quanto la struttura in questione evidenzia gravi carenze, tanto che non è possibile garantire l’efficacia degli interventi né delle condizioni accettabili per gli operatori che qui lavorano”.
“Io stessa ho effettuato un sopralluogo – racconta la consigliera regionale – e ho potuto riscontrare tutta una serie di ulteriori criticità, tra cui la presenza di una sola linea telefonica in tutta la caserma ed un impianto elettrico obsoleto e che causa continui problemi e danni alle apparecchiature. Come Movimento 5 Stelle siamo vicini ai Vigili del Fuoco ed alle loro richieste. Da anni ci battiamo con loro e li abbiamo sempre sostenuti nelle loro più che giustificate richieste. In particolar modo il Comune di Cascina è in ritardo: si era infatti aperta una trattativa tra i Vigili del Fuoco di Cascina e la scorsa Amministrazione comunale per raggiungere un accordo sull’alienazione dell’attuale caserma per un milione di euro, costi di sistemazione esclusi".
"Il problema pare che sia il ritardo dell’attuale amministrazione - conclude Galletti - nel concludere la procedura di alienazione, senza peraltro darne comunicazione e fornire i dovuti chiarimenti. I Vigili del Fuoco non possono più aspettare: e la risposta della Regione, che demanda il problema per intero al Ministero dopo essersene totalmente disinteressata per anni, è inaccettabile. La sicurezza del territorio regionale forse non è di loro competenza?".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI