Attualità giovedì 04 agosto 2022 ore 13:00
Puc, al via 4 progetti per l'inclusività

I percettori del Reddito di cittadinanza sul territorio cascinese potranno contribuire al sociale, al decoro urbano e alla tutela dei beni comuni
CASCINA — Sociale, tutela dei beni comuni, decoro urbano e pulizia del territorio: sono questi gli ambiti di intervento per i Puc, i Progetti utili alla collettività, che sono tenuti a svolgere i percettori del Reddito di cittadinanza a Cascina.
"A Febbraio pubblicammo un avviso rivolto agli enti del Terzo settore per collaborare ai Puc - ha spiegato l'assessora al Sociale Giulia Guainai - vogliamo ringraziare i quattro che hanno partecipato al bando e che porteranno avanti con noi questi progetti. Tutte le associazioni vedranno la presenza di un tutor che affiancherà il percorso sociale, favorendone la crescita personale".
"Siamo giunti a un grandissimo risultato - ha commentato il sindaco Michelangelo Betti - dato che partiamo con ben quattro progetti e di conseguenza un ampio bacino di persone che potranno esser coinvolte. Un’opportunità per questi soggetti che possono cogliere un’occasione di crescita apportando anche un beneficio alla collettività".
I Puc si basano su un modello di inclusione sociale, che garantisce di sviluppare relazioni e migliorare la formazione professionale e le competenze dei volontari.
"I progetti utili alla collettività coinvolgeranno i percettori del Reddito di cittadinanza . ha concluso Guainai - la loro attivazione è passata dal lavoro della Società della Salute coordinata con il Servizio sociale, il Centro per l’impiego e infine l’Ufficio sociale del Comune, che ringrazio in maniera particolare per il lavoro svolto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI