Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità mercoledì 26 febbraio 2025 ore 17:00

Variazione di bilancio, "Poca chiarezza"

Il municipio di Cascina

Il consigliere Dario Rollo accusa l'amministrazione di aver deciso una variazione di 40mila euro destinata a un progetto culturale poco trasparente



CASCINA — La variazione di bilancio di 40mila euro decisa a fine Ottobre dal Consiglio comunale finisce nel mezzo al polverone. Il consigliere di opposizione Dario Rollo, infatti, chiede chiarezza all'amministrazione comunale sull'impiego di quelle risorse, stanziate per dar vita a un progetto culturale alla biblioteca comunale.

"Quando ho espresso perplessità sui costi, sono stato accusato di essere contro la cultura” - ha detto - dopo mesi e una richiesta di accesso agli atti, ho riscontrato gravi incongruenze nella gestione del progetto, ritardi e mancanza di trasparenza".

Per questo, Rollo ha anche richiesto l'intervento del prefetto. "Non esiste un atto formale per la progettazione iniziale e gli incarichi successivi sono tutti affidamenti diretti avvenuti a fine anno - ha aggiunto - su 40mila euro, ben 31mila sono destinati a coordinamento e direzione artistica. L'incarico, invece, è sotto soglia, ovvero dal valore inferiore a 5mila euro, affidato a una società unipersonale di Firenze, che potrebbe aver redatto il progetto senza un incarico formale considerato che, tra i documenti allegati al progetto iniziale per partecipare al bando regionale, compaiono dei nominativi di collaboratori della stessa società".

"È anomalo, inoltre, che gli importi di aggiudicazione a Dicembre scorso coincidano al centesimo con le stime dei costi presentate nel Giugno precedente - ha proseguito Rollo - quesiti e dubbi sorgono spontanei, anche alla luce delle ultime azioni dell’amministrazione comunale. Perché le associazioni locali, ricercate nell’ultimo periodo, devono contribuire gratuitamente, mentre le figure affidatarie dirette di coordinamento e direzione artistica ricevono elevati compensi?"-

"D’altronde senza il contributo delle associazioni del territorio, il progetto si ridurrebbe a una mera e semplice digitalizzazione di libri - ha concluso - vale davvero la pena investire 40mila euro pubblici in questo modo? L’amministrazione deve rispondere su trasparenza, criteri di spesa e mancato coinvolgimento del territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità