Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:20 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cronaca lunedì 10 marzo 2014 ore 13:57

Hanno sfondato la vetrina e rubato il bancomat

Incerto l'importo sottratto a Montacchiello. Le banconote sono segnate da inchiostro rosso, ma funzionano nelle "macchinette"



PISA — Hanno usato un camion per rompere la vetrina e poi hanno portato via il bancomat. Non erano ancora le 3 e mezza della notte scorsa (tra 9 e 10 marzo) quando il Credito Cooperativo di Valdinievole e Bientina, nella zona industriale di Pisa Montacchiello, è stato derubato. 
Ai ladri sono bastati una manciata di minuti per portare via il pesante bancomat, visto che le autopattuglie del Corpo Guardie di Città ci hanno messo meno di cinque minuti ad arrivare da quando è scattato l'allarme.
La banda ha sfondato il bancomat e la vetrata della banca con uno dei mezzi a disposizione, risultati rubati a un’azienda vicina, caricandolo su un altro furgone e lasciando ingenti danni strutturali alla filiale della banca.
Le autopattuglie del Corpo Guardie di Città arrivate sul posto hanno trovato davanti alla banca un camion, usato come ariete, ancora con il motore acceso e un muletto con cui hanno caricato il bancomat su un furgone.
Valutato che la zona industriale di Montacchiello ha una sola entrata e una sola uscita, le Guardie di Città hanno bloccato la strada principale con una macchina, hanno avvisato la centrale operativa richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine e hanno pattugliato l’area industriale per verificare se nelle vicinanze della banca ci fossero persone o mezzi sospetti da segnalare alle autorità competenti.
Questa ricerca non ha prodotto risultati, ma ora Carabinieri e personale della banca stanno visionando i filmati delle telecamere di videosorveglianza.
Sulla strada di fronte alla banca sono evidenti le tracce di inchiostro perché la gran parte delle banconote è stata macchiata e resa inutilizzabile dall’inchiostro del dispositivo di sicurezza. I ladri si sono poi impossessati del bancomat e del suo contenuto (imprecisato l'importo).
Le banconote macchiate quasi completamente di inchiostro rosso sono accettate da dispositivi come le slot machine, tanto che esiste un mercato nero nel quale le banconote macchiate vengono vendute a un prezzo inferiore all'importo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca