Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 10:30

L'Arte terapia contro l'Alzheimer

In Gipsoteca dell'Università di Pisa dialoghi e workshop artistico per persone con Alzheimer e per coloro che se ne prendono cura



PISA — L'approccio dolce e l'immersione in contesti d'arte aiuta a migliorare la vita delle persone che convivono con la malattia di Alzheimer ma anche con altre patologie neurodegenerative e di coloro che se ne prendono cura. E' l'obiettivo del percorso che si dipana in tre incontri, nell’ambito della mostra A memoria di forma, in corso alla Gipsoteca di arte antica e antiquarium dell’Università di Pisa (GiArA) fino al 1 marzo.

Attraverso attività mirate e forme di comunicazione privilegiata, i partecipanti intraprendono un viaggio che stimola le capacità emotive e cognitive, favorendo momenti di benessere e socialità. Grazie a questa iniziativa l’arte si fa strumento di inclusione e di cura, contribuendo a mantenere viva la connessione con sé e con gli altri.

Il percorso prevede tre scelte. Gruppo A, 21 gennaio, 4 e 11 febbraio dalle 15 alle 17 e Gruppo B, 27 gennaio, 10 e 17 febbraio dalle 10 alle 12.

La partecipazione è gratuita, ma su prenotazione. Informazioni e prenotazioni usid@unipi.it.

L’iniziativa nasce da un'idea degli artisti Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni in collaborazione con Usid (ufficio servizi per l’Inclusione degli studenti e delle studentesse con disabilità dell’Università di Pisa) ed è organizzata da GiArA e laboratorio MARSIA del dipartimento di Civiltà e forme del sapere, con il patrocinio del Comune di Pisa, il supporto di Francesconi Ceramiche di Massimo Gentili, ed è promossa con la collaborazione di Palazzo Blu.

Sabato 1 marzo, alle 16, in occasione della chiusura della mostra sarà presentata l’opera realizzata dai partecipanti al progetto "Servito da te": un servito da tè realizzato in morbida argilla a partire dalla matrice di un vecchio servito di famiglia degli artisti, che manipolato e trasformato dai partecipanti diventa nuovo e unico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club