Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA23°33°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 12 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Joe Jonas e Demi Lovato tornano a sorpresa insieme sul palco per cantare i successi di «Camp Rock»: fan in visibilio
Joe Jonas e Demi Lovato tornano a sorpresa insieme sul palco per cantare i successi di «Camp Rock»: fan in visibilio

Politica martedì 12 agosto 2025 ore 09:30

Affitti brevi, Trapani attacca il Comune

Il capogruppo PD denuncia l’aumento delle locazioni turistiche e accusa l’amministrazione di immobilismo, chiedendo regole e controlli.



PISA — “Pisa deve scegliere se restare una città viva o svuotarsi. La residenza non è una variabile economica: è la condizione minima per avere una comunità”. Con queste parole Matteo Trapani, capogruppo del PD in Consiglio Comunale, ha denunciato l’aumento fuori controllo degli affitti brevi in città e l’inerzia dell’amministrazione.

Secondo i dati del Ministero del Turismo, in meno di due anni le inserzioni sono passate da 931 a oltre 1.280, con la conseguente perdita di più di 350 alloggi residenziali destinati prima a famiglie, studenti e lavoratori. “Molte città d’arte hanno già posto regole e attuato politiche attive per proteggere la residenza, Pisa no” ha detto Trapani, accusando la giunta Conti di non aver preso provvedimenti e di aver ignorato le proposte del suo gruppo.

Il capogruppo dem ha poi puntato il dito contro il governo Meloni, “che ha addirittura impugnato la legge regionale toscana che forniva ai Comuni strumenti concreti per tutelare la residenzialità e limitare l’eccesso di locazioni turistiche”. Un atto che, a suo avviso, rappresenta un “doppio colpo” alla possibilità di gestire il fenomeno.

Trapani ha ricordato che strumenti per intervenire ci sarebbero: dalla pianificazione turistica condivisa con operatori e categorie, a un regolamento comunale che avvii il censimento e il monitoraggio degli immobili turistici, introduca limiti alle nuove aperture nelle zone più colpite, preveda una tassazione più alta per chi gestisce più unità a scopo speculativo e incentivi il ritorno delle abitazioni alla locazione stabile.

Per il capogruppo PD la scelta è chiara e urgente, “O si agisce subito, o il centro continuerà a svuotarsi a vantaggio della speculazione”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Andrea Poggetti de “Il Montino” modello per un giorno per la presentazione della nuova maglia del Pisa, tra orgoglio e ricordi di Serie A
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica