Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:15 METEO:PISA12°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Inquietante? La Cina lancia il primo esercito di umanoidi autonomi - IL VIDEO
Inquietante? La Cina lancia il primo esercito di umanoidi autonomi - IL VIDEO

Attualità venerdì 14 novembre 2025 ore 08:30

Al Santa Chiara una giornata per i prematuri

L'Edificio 2 del Santa Chiara

Nella struttura ospedaliera dell'Aoup si terranno iniziative dedicate alla Giornata mondiale per i neonati prematuri: presente anche Marley supercane



PISA — La Giornata mondiale della prematurità si celebra come ogni anno il 17 Novembre, ma all'Azienda ospedaliero-universitaria pisana le iniziative cominceranno già a partire da domenica 16, al Santa Chiara, dove all'esterno e all'interno dell'Edificio 2 si farà sensibilizzazione sul tema.

In un panorama nazionale contrassegnato dalla denatalità, in Aoup il numero delle nascite rimane elevato: 1.252 parti da Gennaio a Settembre di quest'anno. Ai neonati a termine sani viene fornita assistenza in rooming con la madre e a quelli con patologia o nati pretermine sono assicurate cure specialistiche in Terapia intensiva o subintensiva neonatale, il tutto secondo il percorso "Unicef insieme per l’allattamento" per il quale, quest’anno, è arrivata la certificazione di "Ospedale amico delle bambine e dei bambini".

Inoltre, su richiesta viene attivato il Servizio di trasporto di emergenza neonatale, con personale medico e infermieristico della Neonatologia e ambulanze attrezzate per il trasferimento di neonati da altri punti nascita dell'Area vasta. Infine, all’interno della Neonatologia è attrezzato il Centro Nina per la formazione neonatale tramite simulazione ad alta fedeltà, da quest’anno accreditato dalla American Heart Association per la certificazione di operatori addestrati alla rianimazione neonatale.

Le iniziative, dunque. Dalle 11,30 di domenica 16 Novembre si terrà un programma che prevede musica, con l'esibizione della Corale Polifonica Cascinese, ma anche teatro, intrattenimento e solidarietà con un testimonial d'eccezione, Marley supercane, il pastore tedesco cieco dalla nascita addestrato al salvamento, beniamino dei più piccoli e ormai mascotte per tanti reparti dell'Aoup. Per finire, si terrà la consegna dei diplomi agli ex pretermine presenti. Durante la giornata ci saranno anche numerose associazioni fra cui Cuore di maglia, Le Uncinettine di Porcari e l’Associazione pisana amici del neonato.

Il tutto mentre l'Edificio 2 dalle 18 alle 21 si tingerà di viola, il colore simbolo dei prematuri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tatuaggio dedicato al capitano, opera di Paoletti di Gothika, è virale. Caracciolo, "Devo conoscerlo". La risposta, "Eccomi". Mesi per finirlo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità