Politica venerdì 14 febbraio 2025 ore 10:00
Approvato il Piano antenne, "Controlli di Arpat"

Il Consiglio comunale ha dato l'ok al piano per la gestione degli impianti di telecomunicazione: "Su Putignano chiesto incontro a Telecom"
PISA — Le proteste dei residenti di Putignano sull'installazione di un'antenna 5G non hanno fermato l'approvazione del Piano antenne, che è stato adottato dal Consiglio comunale con i voti della maggioranza e l'astensione delle opposizioni.
Un risultato rivendicato dal presidente della Commissione Ambiente Angelo Ciavarrella, consigliere comunale di Pisa al Centro. "Con questo Piano il Comune, grazie a un approccio che ha unito rigore normativo, approfonditi studi tecnici e un'attenta analisi delle criticità locali, potrà affrontare in modo efficace le sfide poste dalla gestione delle infrastrutture di telecomunicazione - ha detto - bilanciando innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e sicurezza della popolazione".
Proprio in merito alla sicurezza della popolazione, Ciavarrella ha assicurato un maggior ruolo per Arpat, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale. "Abbiamo approvato un ordine del giorno con cui si dà mandato al Comune di chiedere maggiori controlli da parte di Arpat - ha detto - anche con il coinvolgimento di enti di ricerca, per verificare il livello complessivo di inquinamento elettromagnetico in città per individuare e dirimere le eventuali criticità che si dovessero manifestare: i risultati dei monitoraggi dovranno poi essere resi pubblici".
"Le proteste degli abitanti sono condivisibili e come ho sottolineato in Consiglio comunale il sindaco e l’assessore si stanno adoperando per ottenere una collocazione diversa - ha specificato - fino ad oggi questa amministrazione è sempre riuscita a tutelare gli interessi dei propri cittadini e sta facendo il massimo anche questa volta".
A confermarlo è l'assessora Giulia Gambini. "Abbiamo richiesto con urgenza un incontro a Telecom e agli altri gestori - ha concluso - contiamo di farlo ai primi di Marzo. Siamo in attesa delle loro risposte".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI