
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 09:00
Audio e video per ricordare i bombardamenti

Un tour cinematografico con partenza da Logge di Banchi per rivivere i drammatici momenti tra il 1943 e il 1944 che segnarono la storia della città
PISA — Un anniversario tragico, quello dei bombardamenti di Pisa, avvenuti 80 anni fa, sarà ricordato con un tour cinematografico in notturna attraverso proiezioni e audio, "Bombe 1943", che farà rivivere i momenti della città dai primi avvenimenti dell'Agosto 1943 fino al passaggio del fronte alleato sull'Arno del 2 Settembre 1944.
L'iniziativa prevede due repliche: venerdì 24 Maggio e domenica 2 Giugno, con partenza alle 21,30 da Logge di Banchi. Un viaggio in prima persona nella storia recente della città, dall'entusiasmo dell'entrata in guerra ai primi allarmi aerei, dai rifugi alla convinzione che la città della Torre sarebbe stata risparmiata. Fino alle 13,01 del 31 Agosto del 1943, quando in 7 minuti interi quartieri vengono rasi al suolo: Sant'Antonio, Porta a Mare, la stazione, la Saint-Gobain e il Canale dei Navicelli.
L'evento è realizzato con il supporto della Fondazione Pisa e della Regione Toscana, in collaborazione con Biblioteca Franco Serantini e MUMU. Il biglietto, al costo di 12 euro, può essere prenotato al sito di Acquario della Memoria oppure via WhatsApp al numero 371.6520416 o via mail ad acquariomemoria@gmail.com.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI